Questa volta usciamo molto dagli schemi attenti e calibrati che contraddistinguono gran parte delle ricette presenti nel sito perché ogni tanto una piccola trasgressione può servire, per quanto contraddittorio sembri, a ristabilire un equilibrio sensoriale perso dal turbinio non sempre positivo della vita.
Crediamo che l’equilibrio rimanga tale quando non è lineare e quindi pericolosamente monotono, ma sa ondeggiare come i buoni piatti sanno fare, quasi sempre con accurata calibrazione di aromi e benessere, altre volte con fughe che sanno di respiri forsennati alla ricerca del godimento fine a se stesso.
E questa ricetta creata dallo Chef Giuseppe Capano anni fa in occasione del lancio di uno dei tanti ristoranti che segue fa parte di queste fughe che consideriamo positive malgrado il loro profilo nutrizionale!!!
Le ricette a volte nascono anche da avanzi che non si voglio sprecare, tutti gli avanzi in cucina sono preziosi e molti di quelli considerati scarti si rivelano spesso ingredienti strategici e valorizzarli ogni volta che è possibile rimane una buona regola per chi cucina con passione.
Qui si avevano ottimi semi di papavero biologici scaduti da poco, ma ancora ottimi e tranquillamente usabili in cottura per cui si è pensato di preparare diversamente una normale focaccia facendola con quel meraviglioso prodotto della terra italica che sono le cipolle rosse.
Farcendo poi con mozzarella che si potrebbe a dire il vero anche evitare per chi lo preferisce aumentando di 2 unità le cipolle rosse o abbinandoci compagni di ventura come broccoletti verdi, spinaci o finocchi, a voi la scelta e speriamo il gradimento!!!