Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Omelette alla curcuma con basilico, scamorza, gomasio e verdure croccanti al pesto di rucola

Pubblicato in Secondi
Letto 1212 volte
Vota questo articolo
(5 Voti)

Come è noto a tutti con le uova si possono preparare mille e più cose diverse spaziando con praticamente tutti gli altri cibi a nostra disposizione, ma con una predilezione accentuata per quelli vegetali.

Spicca subito alla menta ad esempio l’accoppiata uova e asparagi tipica della primavera, un abbinamento non a caso perché in questa stagione, anche per via di tante tradizioni ricorrenti, gli intrecci con ortaggi, erbe, e anche frutti sono innumerevoli.

Qui le uova diventano un omelette al formaggio profumata con il dolce e intenso basilico e viene accompagnata da un mix di verdure esaltate da un ottimo pesto di rucola che se avanza condisce alla perfezione anche una pasta e dal sempre magnifico e esaltante gomasio!

Ingredienti per 4 persone:

  • 50 g di semi di sesamo,
  • ½ cucchiaino di sale grosso integrale,
  • 50 g di rucola fresca,
  • 4 carote,
  • 12 ravanelli,
  • ½ limone,
  • 150 g di scamorza affumicata,
  • 1 mazzetto di basilico fresco,
  • 8 uova,
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere,
  • pepe,
  • olio extravergine di oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere i semi di sesamo in una padella dal fondo pesante e tostarli a fuoco basso per 5 minuti scarsi mescolandoli spesso, disporre il sesamo tostato in un mortaio e pestarlo con il sale grosso integrale fino a ridurlo in polvere grossolana, conservare il gomasio in una ciotola.
  2. Nello stesso mortaio mettere la rucola ben lavata e asciugata insieme a un cucchiaio circa di gomasio, iniziare a pestare frantumando le foglie fino a ottenere una pesto grezzo, unire solo ora 2 cucchiai di olio e continuare a pestare fino a rendere il tutto più uniforme, non aggiungere sale.
  3. Pulire le carote e i ravanelli, tagliarle in mezze fettine sottili, condirle con un poco di gomasio e alcune gocce di succo di limone, in seguito aggiungere anche il pesto di rucola, mescolare con cura e lasciare insaporire.
  4. Tagliare la scamorza affumicata in piccoli dadini o grattugiarla, lavare e spezzettare finemente il basilico, mettere in una ciotola le uova con un cucchiaio circa di gomasio, una macinata di pepe nero e la curcuma, iniziare a sbattere per 1 minuto le uova da sole, in seguito unire prima il basilico e dopo la scamorza affumicata.
  5. Scaldare un piccola padella dai bordi alti e concavi e oliarla leggermente, aggiungere ¼ del composto stendendolo in maniera uniforme e scaldarlo lasciandolo rapprendere appena, quindi con una paletta ripiegarlo in 3 parti e spingerlo sul bordo inclinando la padella di 45 gradi circa.
  6. Cuocere velocemente l’omelette e rivoltarla una sola volta lasciandogli prendere una forma ovale, trasferire la prima pronta in un piatto conservandola al caldo e nella stessa padella formare le altre 3.
  7. Disporre le omelette pronte nei singoli piatti e accompagnarle con l’insalatina cruda condita con il pesto di rucola decorando con altro gomasio e curcuma in polvere.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Secondi
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Media
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 25'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Invito alla Lettura

Primo soccorso per i bambini

Primo soccorso per i bambini

03-04-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute In apparenza un libro di questo t...

Il gusto e la salute

Il gusto e la salute

20-11-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Mangiare sano per vivere bene. È un libro che si...

banner