Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Riso basmati speziato con crema piccante di zucchine, buccia e semi di papavero

Un piatto semplice adatto all'estate in cui le rinfrescanti zucchine si sposano in maniera accattivante con il peperoncino fresco e diventano funzionali ad accompagnare l’ottimo riso basmati.

Se le zucchine sono state appena colte e subito dopo utilizzate, per chi ha la fortuna di avere un orto o amici produttori locali, il risultato è ancora più strepitoso sempre nella sua linea di semplicità come da stile dello Chef Giuseppe Capano.

Potete naturalmente sostituire il riso con un’altra varietà o cambiare anche cereale in chicchi, al limite se proprio non resiste anche scegliere una buona pasta, ma il condimento tenetelo così come è con l’appassionato consiglio però di utilizzare il miglior olio extravergine di oliva che avete a portata di mano!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di riso basmati,
  • 4 foglie di alloro fresco,
  • 4 chiodi di garofano,
  • 3 zucchine medie,
  • 1-2 peperoncini rossi freschi più altri per decorare,
  • 1 cucchiaio di semi di papavero,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere il riso sciacquato prima a lungo in una pentola con 500 ml di acqua, i chiodi di garofano e le foglie di alloro, coprire e cuocere a fuoco basso per 10 minuti abbondanti fino a far assorbire tutto il liquido.
  2. Una volta pronto sgranare con una forchetta il riso in un vassoio eliminando l’alloro e i chiodi di garofano, condirlo con un pizzico di sale e 1-2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
  3. Nel frattempo lavare con cura le zucchine e asciugarle, sbucciarle con un pelapatate e mettere la buccia in acqua molto fredda, tagliare a cubettoni la polpa bianca e cuocerla a vapore per 10 minuti circa fino a renderla morbida.
  4. Frullarla una volta pronta con il peperoncino fresco tritato, poco sale e 2-3 cucchiai di olio fino a ottenere una crema profumata e piccante dal coloro lievemente aranciato.
  5. Mettere i semi di papavero in un padellino e tostarli a calore basso per 3-4 minuti, distribuire il riso basmati a temperatura ambiente o lievemente scaldato nei piatti, mettere nel mezzo la crema di zucchine al peperoncino, decorare con la buccia delle zucchine tagliata a filetti e completare con i semi di papavero tostati.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Primi
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 25'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

La pasta fatta in casa

La pasta fatta in casa

Ottobre 01, 2013

Le guide di Natura e Salute La pasta fresca emble...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Invito alla Lettura

Liberi dal dolore senza farmaci

Liberi dal dolore senza farmaci

04-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Come prevenire e curare il dolore muscolo-scheletr...

Il cibo per lo sport

Il cibo per lo sport

24-03-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Non si può prescinde...

banner