cerca ricette banner

Dessert speziato di pere con salsina di kiwi al limone

Dessert speziato di pere con salsina di kiwi al limone

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 25
Cottura: 15

Un tris di buona frutta stagionale questo dessert a iniziare dalle pere che consigliamo di scegliere preferendo come varietà delle Decana o delle Williams molto mature, una condizione che ci consentirà così di limitare al minimo la dose di zucchero che abbiamo messo intenzionalmente variabile!

Fanno da contraltare alle pere i kiwi portando anche una bella nota di colore verde e il tutto è completato a livello di frutta fresca dai rossi chicchi della melagrana.

I profumi arrivano invece dagli intensi chiodi di garofano che se non piacciono possono essere sostituiti da cannella e dalla buccia di limone grattugiata con il tocco finale delle scaglie di cioccolato fondente.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 pere decana o Williams medie mature,
  • 30-50 g di zucchero di canna in base alla dolcezza delle pere,
  • 2 cucchiai di miele d'acacia o sciroppo d’acero,
  • 2 chiodi di garofano,
  • 1 cucchiaino raso di agaragar,
  • 40 g di cioccolato fondente,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 3 kiwi,
  • 1-2 cucchiai di melagrana sgranata

Preparazione

  1. Sbucciare le pere, dividerle in 4 parti eliminando i semi interni, affettarle e metterle in una pentola insieme allo zucchero di canna e i chiodi di garofano.
  2. Cuocere la frutta per 12-15 minuti fino a renderla morbida, recuperare 3-4 cucchiai del succo che fuoriesce dalla frutta in cottura mettendolo in un bicchiere, in questo succo quando freddo sciogliere con cura l’agaragar evitando di formare grumi.
  3. Sbucciare 2 kiwi, tagliarli in piccoli pezzi e frullarli velocemente con il miele o lo sciroppo e la buccia di limone formando una salsina da conservare in frigorifero.
  4. Frullare finemente le pere cotte eliminando prima i chiodi di garofano, unire alla crema l’agaragar sciolto, riportare a ebollizione e cuocere 2 minuti a calore basso.
  5. Distribuire in singole coppettine, lasciare raffreddare per almeno 3-4 ore, sformare al centro dei piatti, coprire con la salsina di kiwi e decorare con il restante kiwi a fette, scaglie di cioccolato fondente e chicchi di melagrana.

Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.