1 cucchiaio abbondante di foglie di sedano della Val di Gresta,
125 g di ricotta di pecora,
12 fettine sottili di carne salada,
4 fette di pane di segale,
olio extravergine d'oliva del Garda,
pepe bianco,
noce moscata,
sale.
Preparazione:
Mondare i porri e incidendoli per il lungo con un coltello sfogliarli e lavarli con cura.
Lessare le foglie di porri in acqua bollente salata per 2-3 minuti mettendole poche per volta, scolarle con una schiumarola, intiepidirle e tagliarle in lunghe striscioline.
Condirle con il patè di olive nere, il prezzemolo, il succo del limone (da dosare secondo i propri gusti), le foglie di alloro, le bacche di ginepro, un pizzico di sale, 2-3 cucchiai di olio e pepe bianco macinato al momento, mescolare con cura e lasciare marinare per 1 ora.
A parte lavare, asciugare e tritare le foglie di sedano, mescolarle con la ricotta unendo una macinata leggera di noce moscata, farcire con questa crema le fettine di carne salada, arrotolarle a involtino e disporle nei piatti lucidandole in superficie con un poco di olio extravergine cosparso con un pennello.
Disporre intorno agli involtini i porri marinati privati delle foglie di alloro e delle bacche di ginepro, circondare il tutto con le fette di pane di segale tagliate in piccoli triangolini e servire.