Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Focaccia integrale con caponata agrodolce di zucchine

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 g di lievito di birra fresco,
  • 100 ml circa di acqua,
  • 100 g di farina 0,
  • 100 g di farina integrale,
  • 4 zucchine medie,
  • 1 piccola cipolla,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 1 cucchiaio di capperi sottosale,
  • 60 g di olive nere morbide,
  • 1 cucchiaio raso di zucchero,
  • 2-3 cucchiai di aceto,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mescolare il lievito nell'acqua tiepida fino a scioglierlo completamente, impastare le due faine con il lievito e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto uniforme e morbido (se serve unire altra acqua) da coprire e lasciare lievitare almeno 6 ore al caldo.
  2. Nel frattempo lavare le zucchine, dividerle a metà e affettarle, rosolarle in una padella semplicemente con un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio per 5 minuti abbondanti a calore medio e tenerle in disparte.
  3. Sbucciare e tritare insieme la cipolla e l'aglio, metterli nella stessa padella delle zucchine insieme ad altri 2 cucchiai di olio e i capperi ben lavati e tagliuzzati in piccole parti, rosolare a calore basso per 10 minuti scarsi.
  4. Unire nuovamente le zucchine e le olive nere snocciolate, alzare la fiamma al massimo, dopo 1 minuto aggiungere lo zucchero sciolto nell'aceto e lasciare sfumare per altri 1-2 minuti.
  5. Stendere i 3/4 dell'impasto lievitato e sistemarlo in una tortiera tonda da 24 cm, distribuirvi dentro il ripieno di zucchine, stendere sottilmente il restante impasto e ricoprire la torta sigillando con cura i bordi.
  6. Bucare la torta con una forchetta, cuocere nel forno caldo a 190 gradi per 30 minuti circa, intiepidire e servire.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Focaccie e Torte salate
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 35' + la lievitazione
  • Tempi di cottura: 50'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Invito alla Lettura

Mangiare vegetariano

Mangiare vegetariano

27-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Ci possono essere mol...

Paura

Paura

23-07-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Supera la tempesta con saggezza La recensione di ...

banner