Pulire le carote e tagliarle in mezze rondelle, stenderle in un cestello e cuocerle a vapore per 5 minuti abbondanti.
Mondare il broccolo dividendolo in cimette piccole e uguali, lavarlo, togliere le carote dal cestello e al loro posto mettere i broccoletti, cuocerli per 7-8 minuti circa conservandoli croccanti e sodi.
Nel frattempo sgusciare le noci e tritarle grossolanamente, sbucciare la mela, dividerla in 8 parti eliminando i semi interni, affettarla e condirla subito con una parte del succo di limone, poco olio e un pizzico di sale.
Mondare la valerianella dalla radice finale, lavarla, con l’aiuto di una centrifuga sgrondarla dall'acqua in eccesso e stenderla sul fondo di 4 grandi piatti.
Pestare o macinare i semi di coriandolo, snocciolare le olive nere e tritarle insieme al prezzemolo, amalgamare insieme in una ciotola gli ingredienti e aggiungere 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva, lo yogurt e un pizzico di sale rimescolando a lungo il tutto.
Disporre sulla valerianella le cimette di broccoletti, le fettine di mela, le carote e le noci tritate mettendo nel mezzo la salsina alle olive, completare spargendo sull'insalata i semi di canapa e portando in tavola altro olio per chi lo desidera.