Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Clementine in insalata con radicchio rosso, broccoletti, mandorle e emulsione al pepe rosa

Pubblicato in Insalate
Letto 1709 volte
Vota questo articolo
(6 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di broccoletti verdi,
  • 7 clementine,
  • 2 cespi di radicchio rosso lungo,
  • 50 g di mandorle sgusciate,
  • 1 cucchiaino di pepe rosa
  • coriandolo in grani,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Dividere i broccoletti in piccole cimette, lavarle con cura e lessarle in acqua bollente per soli 5 minuti in modo da tenerli croccanti.
  2. Travasarli in acqua ghiacciata e recuperare l’acqua come brodo vegetale, scolarli dall’acqua dopo 5 minuti mettendoli a colare per bene in un colino o rigirandoli delicatamente in una centrifuga per insalata.
  3. Spremere il succo di due clementine e metterlo in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale, 4 cucchiai di olio, una macinata di coriandolo e mescolare fino a emulsionare il tutto, solo in ultimo aggiungere il pepe rosa schiacciato.
  4. Sbucciare le restanti clementine e dividerle in spicchi, lavare con cura il radicchio e affettarlo, tagliare le mandorle in grosse scaglie.
  5. Disporre il radicchio sul fondo dei piatti e sopra appoggiarvi le piccole cimette di broccoletti, circondare con gli spicchi di clementine, condire con l’emulsione al pepe rosa e completare con le mandorle in scaglie.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Insalate
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 5'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Invito alla Lettura

I colori della salute

I colori della salute

09-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un utile manuale sulla sana alimentazione È un l...

Il pane

Il pane

07-07-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

70 Ricette classiche e innovative di pani fatti in...

banner