1 cucchiaino scarso di zenzero fresco grattugiato,
60 g di burro,
125 g di farina 0 o tipo 1,
60 g di farina di riso,
5 g di lievito per dolci,
100 g di zucchero di canna,
la punta di 1 cucchiaino di cannella in polvere,
1 cucchiaino di caffè in polvere,
6 tuorli d'uovo,
50 ml di rum,
50 ml di latte,
sale
Preparazione:
Lavare il limone, asciugarlo e grattugiarne la buccia, preparare lo zenzero, tagliare il burro a pezzi e ammorbidirlo bene.
Setacciare le due farine e il lievito per dolci, mescolarli con 50 g di zucchero e un pizzico di sale, dividere il tutto in due parti uguali e ricavare due mucchietti da disporre a fontana su una spianatoia.
Aggiungere nel primo 1 tuorlo d'uovo, la buccia di limone, lo zenzero e la metà del burro, impastare gradualmente e a lungo tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto liscio ed omogeneo (unire un poco di acqua se necessario).
Nel secondo mucchietto unire 1 tuorlo d'uovo, il restante burro, la cannella e il caffè impastando ugualmente bene il tutto (unire anche qui un poco di acqua se necessario). Stendere i due impasti con il mattarello a 3-4 mm di spessore, ricavare delle forme a scelta, cuocerle in forno caldo a 170 gradi per 10-12 minuti e raffreddarle.
A parte sbattere molto bene gli altri tuorli con lo zucchero di canna rimasto per almeno 5 minuti aiutandosi con una frusta elettrica, in modo da ricavare un composto leggero e spumoso che aumenti di circa tre volte il proprio volume iniziale.
Aggiungere il rum e il latte diluendo con cura la crema, mettere il tutto a bagnomaria e cuocere a calore medio basso per 10 minuti circa mescolando di continuo, ma senza far bollire troppo l'acqua, fino a ottenere una crema morbida e soffice da servire sia tiepida che fredda insieme alle due varietà di biscotti.