cerca ricette banner

Tartare di peperoni rossi e lupini

Tartare di peperoni rossi e lupini

Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 0

Una ricetta con protagonista il lupino un ingrediente molto diffuso nel sud Italia che non è ne un ortaggio o una verdura, ma un ottimo legume che è un vero peccato relegare solo come semplice snack.

La preparazione è molto semplice e nonostante le apparenze risulta sempre fresca, gradevole e digeribile con eccellenti apporti nutrizionali complessivi considerando l'assenza di cotture.

I peperoni, infatti, non hanno bisogno di calore per diventare estremamente gradevoli, il merito va alla lunga marinata aromatica che li mantiene morbidi e croccanti allo stesso tempo integrandoli piacevolmente con i lupini.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 peperone rosso,
  • 4 acciughe sottosale,
  • 1 mazzetto piccolo di menta fresca,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 200 g di lupini,
  • 80 g di olive nere morbide,
  • buon aceto di vino,
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Lavare con cura il peperone rosso, mondarlo dal picciolo verde, dai semi e dai filamenti bianchi interni, dividerlo in 4 falde e con un coltello tagliarli in dadini molto piccoli simili a un trito, non usare un frullatore o un mixer, quando pronti asciugarli il più possibile tamponandoli con carta assorbente.
  2. Pulire le acciughe dal sale preferibilmente con l’aiuto di poca carta assorbente bagnata con aceto, solo se particolarmente ricche di sale o con chicchi incrostati lavarle in acqua corrente, spinarle bene, tritarle e mescolarle con la menta pulita spezzettata con le mani e 4 cucchiai d’olio.
  3. Sbucciare gli spicchi d’aglio, mettere i peperoni in una terrina e condirli con l’aglio intero, 4-5 cucchiai di aceto e l’olio di acciughe, mescolarli più volte, coprirli e lasciarli marinare almeno 6 ore rigirandoli ogni tanto.
  4. Tenere i lupini a bagno in acqua corrente per almeno 10 minuti a seconda della tipologia trovata, in alcuni casi la componente salina è ancora molto alta e quindi i tempi in acqua potrebbero essere ancora maggiori, passato questo tempo sbucciarli e tagliarli in piccoli pezzi.
  5. Eliminare l’aglio dai peperoni e aggiungere i lupini e le olive nere snocciolate e tritate grossolanamente, rimescolare il tutto e servire ben freddo.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.