Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 25, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Ingredienti per 8 persone:

  • 400 g circa di fragole grosse,
  • 2 cucchiai di miele d'acacia,
  • 250 g di yogurt intero,
  • 1 banana,
  • ½ limone,
  • foglie di menta fresca

Ingredienti per 4 persone circa:

  • 1-2 cucchiai di zucchero in base alla dolcezza dell'anguria,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato,
  • 10 foglie di menta fresca,
  • 800 g circa di anguria

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 grande sedano rapa o 2 piccoli,
  • 1 limone,
  • 1 cipolla bianca medio grande,
  • 400 g di spinaci freschi,
  • 200 g di ricotta di pecora,
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
  • 2 carote medie,
  • 20 foglie di menta fresca o 10 di secca,
  • ½ bicchiere circa di latte,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Pelare con cura il sedano rapa e dividerlo in 8 spicchi uguali, all'interno di ogni spicchio tagliare con un coltello un spicchio più piccolo in modo da lasciare un apertura a libro, mettere a bagno in acqua e succo di ½ limone sia gli spicchi grandi che quelli piccoli.
  2. Portare a ebollizione abbondante acqua con il succo del ½ limone rimasto, abbassare a calore medio basso il fornello e lessare gli spicchi grandi aperti a libro per 5 minuti circa a seconda della consistenza, devono rimanere sodi e appena morbidi, scolarli delicatamente con una schiumarola e raffreddarli in acqua fredda.
  3. Sbucciare la cipolla e tritarla, rosolarla in una padella insieme a 3-4 cucchiai di olio per 10 minuti circa, togliere la sola cipolla e nell'olio rimasto rosolare lentamente gli spicchi di sedano rapa lessati 3-4 minuti per lato.
  4. Pulire con cura gli spinaci e lessarli per soli 5 minuti con l'acqua di lavaggio, scolarli, intepidirli, strizzarli e tritarli a mano con un coltello, mescolarli con la ricotta, la cipolla rosolata, una macinata di noce moscata e il formaggio grattugiato, riempire con la farcia gli spicchi di sedano rapa cotti.
  5. Pulire le carote e tagliarle a cubetti, lessarli per 10 minuti circa, metterli in una padella con poco olio e le foglie di menta (se secca bagnarla prima per ammorbidirla), coprirli e rosolarli a calore basso per 10 minuti, eliminare la menta e frullare versando poco latte e un pizzico di sale.
  6. Con gli spicchi di sedano rapa piccoli ricavare con un pelapatate una serie di sottili fettine e friggerle in abbondante olio ottenendo delle croccanti chips, scaldare il sedano ripieno nel forno caldo a 180 gradi per 5-10 minuti e accompagnarlo con la salsa di carote alla menta e le chips di sedano rapa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 zucchine medie,
  • 4 piccole cipolle rosse e 4 bianche,
  • 2 patate medie rosse,
  • 2 grandi pomodori,
  • 1 peperone rosso o giallo,
  • 1 mazzetto piccolo di menta o basilico freschi,
  • 2 cucchiai di semi di sesamo,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

La panna cotta è un dolce tradizionale che per un lungo periodo è rimasto circoscritto alle zone di origine per poi esplodere molti anni fa e diventare un icona dei dolci da ristorante.

Il nome dice quasi tutto è di fatto non è certo un dolce poco invasivo e ricco di grassi, tuttavia la sua bontà di fondo ne fa intuire anche come intelligentemente si può interpretare calibrando i dosaggi e arricchendo con elementi a migliore impatto nutrizionale come la frutta.

In questa particolare versione dello Chef Giuseppe Capano si scoprono tre gusti di fondo differenti per un triplice assaggio che lascerà una piacevolissima e soddisfacente sensazione finale vedendo l’incrocio di tre aromi di base come fragole, menta e caffè con tre cioccolati differenti in una combinazione veramente intrigante e imperdibile!!!

In alternativa per rendere più semplici le operazioni della presentazione finale è possibile mettere le tre varianti di panna cotta in piccole tazzine o bicchieri trasparenti in modo da servirle semplicemente così con sopra le schegge di cioccolato e le decorazioni.

Ingredienti per 4 persone:

  • 60 g di fragole fresche,
  • 50 g di zucchero di canna demerara,
  • 100 ml di latte intero,
  • 1 cucchiaino di agaragar in polvere,
  • 300 ml di panna da montare,
  • 1 tazzina di caffè ristretto,
  • 3 cucchiai di sciroppo di menta senza coloranti,
  • 20 g di cioccolato fondente,
  • 20 g di cioccolato bianco,
  • 20 g di cioccolato al latte,
  • foglie di menta fresca,
  • fragole e polvere di caffè per decorare

Preparazione

  1. Lavare con molto cura le fragole e frullarle o passarle al setaccio in modo da ottenere una purea, frullare lo zucchero di canna fino a ottenere una polvere fine.
  2. Mescolare nel latte a temperatura ambiente l’agaragar sciogliendolo con cura, aggiungere la panna e lo zucchero mescolandolo fino a scioglierlo.
  3. Sul fornello a calore medio basso portare a ebollizione il composto, abbassare al minimo la fiamma e cuocere per 1-2 minuti, dividere subito in 3 ciotole in parti uguali e nella prima mettere le fragole, nella seconda il caffè e nella terza lo sciroppo di menta.
  4. Bagnare leggermente con acqua l’interno delle formine tonde di stagnola, in 4 mettere uno strato alto circa 1 cm di crema alle fragole, in 4 di crema al caffè e nelle altre 4 di crema alla menta, trasferire in frigorifero e lasciare riposare per 2 ore.
  5. Ridurre tutte le tre varietà di cioccolato in piccole scagliette, quando pronte tagliare con una forbice un lato delle formine di stagnola in modo da facilitare la fuoriuscita delle mini panne cotte e in ogni piatto adagiare le tre tipologie diverse.
  6. Mettere sulla panna cotta al caffè le scaglie di cioccolato bianco decorando con un poco di polvere di caffè, su quella alla fragola le scaglie di cioccolato fondente decorando con qualche frutto e su quella alla menta le scaglie di cioccolato al latte decorando con foglioline fresche.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Cucina mediterranea senza Glutine

Cucina mediterranea senza Glutine

Ottobre 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: La celi...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

Conoscere i linguaggi della cucina

Conoscere i linguaggi della cucina

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I messaggi lanciati dal corpo e la loro importanza...

Il diabete visto dalla cucina

Il diabete visto dalla cucina

23-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Veloci ricette per chi è diabetico Il diabete è...