L’uva può diventare con molta facilità un gustoso e sano dessert giocando con amici alleati come la frutta secca, alcune erbe aromatiche, altri frutti di stagione e il cioccolato nella sua veste fondente.
Ne vediamo un ottimo esempio in questa bella ricetta in cui ad accompagnare l’uva c’è un frutto molto curioso e affascinante come l’alchechengi.
La frutta ha il grande vantaggio nella preparazione dei dolci in generale di richiedere dosi di dolcificanti esterni molto basse riuscendo a coniugare al meglio la filosofia di cucina della salute e allo stesso tempo portando dosi di nutrienti preziosi come antiossidanti, vitamine e sali minerali!
Rinfreschiamoci dal caldo intenso con questa semplice proposta ricca di frutta di stagione con tutto il suo carico di buone vitamine, sali minerali e tante sostanza protettive.
Protagoniste sono le pesche che potete scegliere secondo le vostre preferenze ma preferibilmente biologiche perché si usa anche la preziosa buccia e la rossa anguria.
A profumare ci pensa la fresca menta e la buccia di limone o volendo anche arancia se siete al sud dove alcune varietà hanno la fortuna di crescere anche in periodi extra stagionali, la dolcezza viene rinforzata dallo sciroppo d’acero che però potrebbe essere del tutto superfluo di fronte a buona frutta matura e dolce di per se!!