Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Proprietà e benefici dei Cavolini di bruxelles

Pubblicato in Mangiare sano
Letto 7492 volte
Vota questo articolo
(9 Voti)
Etichettato sotto

I Cavoletti di bruxelles sono una verdura ancora tutta da valorizzare appieno travalicando i consueti e desueti abbinamenti, generalmente pesanti come capita spesso con la famiglia dei cavoli, una componente grassa non strettamente necessaria.

Vogliamo raccontare brevemente alcuni degli aspetti nutrizionali più rilevanti, giusto per rimarcare le qualità positive al di fuori del puro contesto della cucina.
Iniziamo col dire che i verdi cavolini sono la migliore fonte vegetale di glucosinolati, elementi fondamentali per rallentare e prevenire l’invecchiamento del corpo.

Polpettone vegetale colorato con salsa di cavolini A questo aggiungiamo che hanno un’efficace azione antiulcera, antianemica, disintossicante e che buona parte delle preziose sostanze che contengono (un esempio su tutte la Vitamina C) resistono più che in altri vegetali agli effetti della cottura.

Se questo non vi basta concludiamo con un’altra piccola chicca: migliorano la circolazione e la salute del sistema nervoso e osteoarticolare.

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Le ricette del mese

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Asparagi verdi in olio intenso, erba cip…

20-03-2023 Antipasti

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette e...

Vellutata semplice con marinata di carciofi e asparagi a crudo

Vellutata semplice con marinata di carci…

15-03-2023 Minestre e Zuppe

C’è un periodo dell’anno, per quanto breve, i...

Concentrato di dattero dello chef

Concentrato di dattero dello chef

10-03-2023 Conserve e Salse

Per un articolo di alcuni anni fa scritto su Cucin...

Invito alla Lettura

Olio di lago Garda DOP

Olio di lago Garda DOP

12-10-2010 Invito alla Lettura, i libri consigliati

L’anima mediterranea abbraccia la biodiversità ...

La casa naturale dalla A alla Z

La casa naturale dalla A alla Z

05-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il volume presentato ...