Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Lattuga, le meraviglie nutrizionali e la bontà a tavola

Pubblicato in Mangiare sano
Letto 1916 volte
Vota questo articolo
(6 Voti)
Etichettato sotto

A livello produttivo abbiamo a disposizione una lunga lista di verdure a foglia verde da consumare a crudo per il piacere di ritrovare freschezza e gusto da declinare secondo i condimenti che più possono soddisfare il palato personale.

Tra tutte le verdure a foglia verde quella che sicuramente rimane l'insalata di riferimento per tutte le preparazioni di questo tipo è la lattuga conosciuta praticamente da tutti.

Non una singola varietà però perché sul mercato sotto questa denominazione ci sono diverse tipologie che è sempre opportuno non confondere, ma conoscere almeno nei loro tratti salienti singolarmente perché solo in apparenza sono uguali le une alle altre.

Essendo un argomento molto vasto qui ci si limita a segnalare le varietà principali sapendo che tante altre sono presenti a livello locale: la Trocadero, la Meraviglia di inverno e estate, la Regina di maggio, quella brasiliana meglio nota come Iceberg, la Batavia, la Canasta, la notissima Romana a cespo lungo con diverse varianti locali, la Gentilina, la Lollo.

Lo scopo di questo breve articolo non è esaminarle tutte nei loro dettagli, piuttosto mettere in evidenza come questo diffuso ortaggio non sia una sola cosa da usare in maniera indistinta visto che in una preparazione scegliere una tipologia piuttosto che un'altra può cambiare molto il risultato finale.

La nota interessante a livello nutrizionale e di salute è che tutte hanno comunque in comune un interessante quadro funzionale che ne fa capire bene l'importanza all'interno della dieta quotidiana.

Sono ad esempio un eccellente alimento reidratante contenendo ben il 95% di sostanza in acqua, consumare una buona insalata è un modo perfetto per portare liquidi sani all'organismo e lo è ancora di più in estate o in presenza di climi caldi dove il consumo di altri alimenti più secchi può portare in parallelo al consumo di bevande spesso poco salutari.

Oltre all’acqua però abbiamo anche un abbondanza di betacarotene, pectine, acido folico, vitamine A, B, C, E, minerali importanti come calcio, magnesio, potassio, ferro, tante e preziose fibre che sono un vero toccasana per l'intestino.

Un insieme di elementi che portano grande vantaggio al cuore e all’apparato cardiovascolare nel suo complesso con una buon controllo dell’efficienza e regolarità del battito cardiaco, aiuto attivo nella gestione della pressione sanguigna, dei livelli di colesterolo nel sangue e smaltimento dei grassi dannosi all’organismo che passano attraverso il filtro del fegato.

Ci sono poi spiccate proprietà sedative e carminative utili in caso di gastrite e colite grazie all’inulina presente che calma le turbolenze intestinali di vario tipo contribuendo attivamente al lavoro della flora intestinale.

Il suo consumo è spesso gradevole quando sono presenti insieme tante altre verdure crude, ma anche come sola verdura fresca principale la lattuga può far fare un figurone a chi si cimenta in cucina ed essere estremamente gradevole e stuzzicante come in questa ricetta presente nella nostra sezione insalate!

 

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Prevenire il cancro a tavola

Prevenire il cancro a tavola

Gennaio 01, 2013

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non è ...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Le ricette del mese

Crema densa di datteri per impasti

Crema densa di datteri per impasti

07-06-2023 Conserve e Salse

Lavorando con i datteri in cucina ci si aprono mol...

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Piccolo assaggio di lenticchie con erba …

03-06-2023 Antipasti

Troviamo estremamente confortante che dei legumi n...

Dolce ciambella integrale profumata alle ciliegie e limone

Dolce ciambella integrale profumata alle…

28-05-2023 Dolci e Dessert

Dopo aver parlato di recente delle buone e rosse c...

Invito alla Lettura

Il Cucchiaino d'Argento - Vol 1 da 0 a 5 anni

Il Cucchiaino d'Argento - Vol 1 da 0 a 5…

09-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

100 pappe e piattini golosi Abbiamo letto con att...

Cibo, mente, equilibrio, salute

Cibo, mente, equilibrio, salute

12-02-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

La reciproca influenza di cibo e mente. È uscito...