Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Timballini di verdure estive alla mediterranea con mozzarella

Pubblicato in Secondi
Letto 310 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Un trittico di verdure che in estate sono l’anima vegetale della cultura millenaria mediterranea che soprattutto dalla terra ha saputo trarre ispirazione per i suoi capolavori di piatti.

Melanzane, peperoni e zucchine che su una base di cipolle si abbracciano insieme e si fondono godendo dei profumi ancestrali dell’origano prima e del basilico dopo, un imprinting che ritroviamo in tante altre squisitezze di questa salutare e magica cucina!

Per rafforzare un profilo più da secondo piatto o piatto unico viene affiancata della mozzarella fresca e ulteriormente rimarcata la valenza vegetale con i pomodori per un godimento finale unico e privilegiato!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cipolla bianca media,
  • 2 melanzane medio piccole,
  • 2 peperoni rossi medio piccoli,
  • 2 zucchine medie,
  • 500 g di mozzarella fresca,
  • 1 mazzo di basilico,
  • 4 pomodori medi,
  • origano secco,
  • formine in vetro o terracotta,
  • olio extra vergine d'oliva,
  • pepe,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla finemente, metterla in una padella insieme a 3-4 cucchiai d'olio e rosolarla per 10 minuti circa a calore basso.
  2. Nel frattempo mondare e lavare con cura le melanzane, i peperoni e le zucchine, quindi tagliare le tre verdure in piccoli cubetti.
  3. Aggiungerle al soffritto di cipolla, salare, profumare con una generosa dose di origano sbriciolato al momento e se piace anche un poco di pepe, coprire e cuocere per altri 15-20 minuti bagnando solo strettamente se necessario con poca acqua.
  4. A parte tagliare la mozzarella in fette, metterla su un vassoio inclinato e fargli perdere in questo modo buona parte dell'acqua interna.
  5. Sfogliare il basilico, lavarlo, selezionare abbondanti foglie per la decorazione e spezzettare le altre finemente con le mani, lavare i pomodori, dividerli a metà e tagliarli in mezze fette.
  6. Quando le verdure sono cotte regolarle di sale, profumarle con il basilico spezzettato e lasciarle intiepidire, metterle nelle formine leggermente oliate e schiacciarle bene, dopo 5 minuti capovolgerle al centro di 4 piatti piani, circondarle con i pomodori e la mozzarella a fettine decorando con le foglie intere di basilico.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Secondi
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 25-30'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo mangiato

Dove va il cibo? Dopo che lo abbiamo man…

Maggio 01, 2003

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Non ci ...

Naturalmente dolci

Naturalmente dolci

Agosto 29, 2014

Le guide di Natura e Salute Il ruolo dei dolcific...

Invito alla Lettura

Succhi freschi di frutta e verdura

Succhi freschi di frutta e verdura

30-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I Macro tascabili del benessere Un libro altament...

L'importanza dell'equilibrio acido base

L'importanza dell'equilibrio acido base

12-02-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Il rapporto fondamentale tra la componente acida e...

banner