
Tortino di lenticchie, miglio e verza all’orientale
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 45
C’è stato un tempo in cui la battuta alquanto sciocca che il miglio si da in pasto solo ai canarini era molto diffusa nell’ignoranza di non conoscere minimamente le virtù pregevoli e i gustosi sapori di questo e di tanti altri cereali in chicchi!
Ora per fortuna la situazione è migliore e se non altro il valore strategico dell’alleanza nutrizionale tra cereali e legumi è riconosciuto senza remore, legumi qui rappresentatati dalle ottime lenticchie con le quali si riescono a preparare sempre squisiti piatti.
L’ortaggio che invece completa il quadro di questo dipinto alimentare è la verza fiera protagonista di una generosa famiglia vegetale, gli anacardi portano altre preziose proteine vegetali, il curry nella sua mescolanze di spezie profuma in maniera orientaleggiante e l’olio extravergine d’oliva è la culla di tutto questo!!
Ingredienti per 4 persone:
- 150 g di miglio,
- 300 g circa di cavolo verza,
- 40 g di anacardi non salati,
- 1 cucchiaino di curry dolce o piccante a scelta,
- 4 scalogni,
- 500 ml di brodo vegetale,
- 250 g di lenticchie cotte,
- 3-4 cucchiai di salsa di soia,
- olio extra vergine d'oliva,
- sale
Preparazione
- Sciacquare e lasciare in ammollo in acqua il miglio per 20-30 minuti, lavare con cura la verza dopo averla sfogliata, tagliarla in pezzettoni e poi frullarla finemente o tritarla con un coltello, frullare finemente anche gli anacardi mescolandoli poi con il curry e un pizzico di sale.
- Sbucciare gli scalogni e tritarli grossolanamente mettendoli in una larga padella con 4 cucchiai di olio, rosolarli per 10 minuti abbondanti, aggiungere la verza e lasciarla cuocere da sola per altri 10 minuti circa.
- Unire gli anacardi al curry e dopo qualche minuto il miglio ben scolato, mescolare con cura, versare il brodo vegetale, coprire e cuocere per 20-25 minuti circa a calore basso unendo negli ultimi 5 minuti le lenticchie.
- Quando ben asciutto aggiungere nel composto la salsa di soia, alzare la fiamma al massimo e lasciare aromatizzare per qualche minuto, spegnere e lasciare riposare per almeno 5 minuti.
- Pressare ¼ del composto alla volta in uno stampino tondo da 10x4 cm circa leggermente oliato schiacciando bene e capovolgere al centro dei piatti decorando con con striscioline di altra verza, anacardi, curry o accompagnando con una salsina di pomodoro a scelta magari arricchita da altre lenticchie cotte.