anacardi

  • Millefoglie di zucchine con crema di carote e anacardi
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Estate
    Difficoltà: Media

    Bastano solo 3 ingredienti per preparare questi morbidi e golosi tortini: carote, zucchine e anacardi. Un secondo piatto vegan nutriente e ricco di sapore.

  • Sformatini delicati agli spinaci con salsa alla curcuma
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 45

    Questi sformatini delicati agli spinaci sono uno dei modi più gustosi per mangiare questo ortaggio, la salsa alla curcuma contribuisce a dare una sferzata di sapore e colore.

  • Tortini di couscous al pomodoro secco con fave all’erba cipollina
    Ricetta: Vegan
    Senza: Uova e Latticini
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 10

    Con l'arrivo delle fave possiamo realizzare tanti buoni piatti, come questo molto accattivante e buono!!!

  • Trenette integrali con cipolle rosse e pesto di anacardi e basilico
    Ricetta: Vegan
    Senza: Uova e Latticini
    Stagione: Estate
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 20

    Un buonissimo pesto di basilico e anacardi accompagna queste squisite trenette completate dalle lucenti e agrodolci cipolle rosse!!!

  • Spaghetti di farro con condimento di peperoni, patate e anacardi al timo e limone
    Ricetta: Vegan
    Senza: Uova e Latticini
    Stagione: Estate
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 30

    Forse più di tutti sono gli spaghettiche rappresentano al meglio l’anima dei primi piattidella cucina Italiana, quelli conosciuti ormai in tutto il mondo e che sono un onore di grande prestigio di cui andare sempre fieri.

  • Alchechengi al cioccolato e pistacchio con uva al profumo di menta e anacardi
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 15
    Cottura: 2-3

    L’uva può diventare con molta facilità un gustoso e sano dessert giocando con amici alleati come la frutta secca, alcune erbe aromatiche, altri frutti di stagione e il cioccolato nella sua veste fondente.

  • Tortelli di castagne ripieni di cime di rapa e tofu affumicato con salsina allo zafferano
    Ricetta: Vegan
    Senza: Uova e Latticini
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Media
    Preparazione: 45
    Cottura: 30

    La farina di castagne è interessante anche perché oltre alla sua dolcezza di fondo riporta subito alla mente atmosfere, profumi e ambientazioni di un bosco denso di vegetazione.

  • Tortino vegetale alle verdure con miglio e salsina di anacardi allo zafferano
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 35
    Cottura: 60

    Il miglio è un cereale splendido quando si vogliono realizzare tortini, sformati, torte salate, gnocchi o farce per ripieni grazie al suo rilascio cospicuo di un amido che rende particolarmente legati i composti con cui viene a contatto.

  • Terrina di broccoletti fumè con salsina di anacardi alla curcuma
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 35-40

    Un buon secondo vegetariano classico nella sua composizione che vede l’alleanza strategica tra le uova e quel straordinario latticino cremoso che è la ricotta.

  • Orzotto agli asparagi con anacardi e olio profumato
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Uova
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 40

    Questa ricetta che vi lasciamo nella sua versione integrale appositamente studiata per fare a meno dell’insaporitore più abusato in assoluto fa parte del bellissimo libro dello Chef Giuseppe CapanoSenza Sale” in cui si dimostra concretamente come limitare moltissimo l’eccesso di sodio nella dieta quotidiana.

  • Insaporitore intenso al profumo di rosmarino
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 10
    Cottura: 5

    Nel preparare il libro “Senza Sale” in cui si dimostra chiaramente come si può fortemente limitare la presenza di questo elemento purtroppo assunto in eccesso con danni enormi sulla salute, lo Chef Giuseppe Capano ha pensato anche di presentare una serie di speciali “insaporitori” che possono aiutare meglio nel passaggio a una cucina con poco sale.

  • Fave al limone su spinaci trifolati a crudo e anacardi
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 30'
    Cottura: 20'

    La stagione delle fave fresche è abbastanza breve e quindi bisogna saperne approfittare per godere in pieno della loro bontà che è unica allo stato fresco e imparagonabile alle versioni congelate o secche.

  • Insaporitore granuloso speziato
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 15
    Cottura: 5

    Le speziesono un elemento cardine per insaporire con gusto e salute i piatti di cucina esaltando al meglio le caratteristiche di molti alimenti senza dover ricorrere a ingenti quantitativi di grassi per le ricette salate o di zuccheri per quelle dolci.

  • Vellutata fredda cremosa di melanzane con olio al basilico e mozzarella
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine e Uova
    Stagione: Estate
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 20

    In questa combinazione le buone melanzane sono trasformate in una delicata e fresca vellutata in cui la polpa interna si trasforma in crema intensamente profumata grazie a quella magnifica erba aromatica che è l’alloro.

  • Tostatura di semi misti
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Estate
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 10
    Cottura: 10

    Tra i diversi modi per limitare il sale in cucina c’è quello di sfruttare le ottime prerogative dei semi oleosi ricchissimi di sostanze benefiche e protettive e che grazie a una leggera tostatura aumentano l’effetto sapido in maniera molto piacevole.

  • Crema condente di ortica con anacardi e parmigiano
    Ricetta: Vegetariana
    Senza: Glutine e Uova
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 25 compresa sanificazione dei vasi

    Prima di arrivare a presentarvi una originale versione dolce realizzata con le tenere ortiche di primavera, un erba dall’altissimo valore in termini di salute e benessere gratuita e abbondantemente a disposizione di tutti, raccontiamo di di una più classica crema o salsa condente molto, molto gustosa!

  • Crema densa di datteri per impasti
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 15
    Cottura: 10

    Lavorando con i datteri in cucina ci si aprono molte strade aggregative estremamente interessanti e di successo, sono il riconoscimento meritato verso un frutto secco e anche fresco quando si riesce a trovare davvero straordinario e ricco di belle sorprese a tavola.

  • Sformatini tondi di lenticchie alla salvia con broccoletti verdi e salsa rossa al limone
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 35

    Questa gustosa e colorata ricetta non è solo utile per valorizzare al meglio le ottime e salutari lenticchie, ma anche per recuperarle al meglio quando come in occasione delle feste natalizie spesso se ne cucinano in abbondanza per poi rimanere sole solette!

  • Mini burger vegetali di cipollotti e ceci con salsa alle erbe aromatiche
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 30
    Cottura: 35

    Utilizzando i sempre ottimi cipollotti freschi stagionali, meglio in questo caso se nella più pregiata e dolce versione rossa, si realizzano questi gustosi mini burger in cui la parte proteica è portata dai ceci e dagli anacardial naturale.

  • Cotolette di lenticchie verdi con panatura croccante
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 30
    Cottura: 50

    Dei legumi e delle loro buon proteine ne abbiamo parlato molto e molto ne parleremo visti gli enormi vantaggi che ci offrono, tra le migliori e più accettate tipologie ci sono le lenticchie nelle loro molteplici versioni che ben si prestano a realizzare anche secondi piatti.

  • Crespelle arrotolate di grano saraceno ripiene di broccoletti e ceci
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 30
    Cottura: 45

    Sempre straordinaria la farina di grano saraceno che del resto deriva da una pianta che pur non essendo di fatto un cereale ne ricalca magnificamente tutte le caratteristiche e i notevoli pregi!

  • Vellutata di finocchio con rucola in crema e trota agrumata
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 25

    La polivalenza dei finocchi è enorme e con questo umilissimo ortaggio si può realizzare davvero di tutto con grandi soddisfazioni finali, composizioni estremamente semplici e preparazioni più elaborate in cui i finocchi mantengono la loro personalità che sa farsi sentire sempre con molto garbo e gentilezza.

  • Crema di carciofi spalmabile con cipolle e anacardi
    Ricetta: Vegan
    Senza: Glutine, Uova e Latticini
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 55 compresa sanificazione e pastorizzazione

    Delle tante cose buone che si possono fare con i carciofi, ortaggi tipicamente Italiani e ricchissimi di virtù salutistiche a iniziare dal contrasto al colesterolo alto, ci sono anche ottime conserveche ci consentono di assaporarli con soddisfazione a distanza di tempo.

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.