
Vellutata fredda cremosa di melanzane con olio al basilico e mozzarella
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Glutine e Uova
- Stagione: Estate
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 20
In questa combinazione le buone melanzane sono trasformate in una delicata e fresca vellutata in cui la polpa interna si trasforma in crema intensamente profumata grazie a quella magnifica erba aromatica che è l’alloro.
La cremosità finale avviene grazie alla presenza degli anacardi che sono una risorsa molto preziosa quando si vogliono ottenere consistenze simili senza ricorrere a composti più invasivi e grassi.
La buccia non viene assolutamente buttata considerando il notevole carico di sostanze benefiche, ma serve sia come elemento aromatico finale che come parte della decorazione insieme ai pomodori e alla mozzarella in cubetti, mentre un semplice olio al basilico fresco conclude l’ottimo piatto che grazie alle diverse componenti sapide è rientrato di diritto nel libro “Senza Sale” dello Chef Giuseppe Capano!!
Ingredienti per 4 persone:
- 80 g di anacardi non salati,
- 600 g circa di melanzane,
- 6 foglie di alloro fresco,
- 2 pomodori medi maturi,
- 1 mazzetto di basilico,
- 200 g di mozzarella,
- olio extravergine d'oliva
Preparazione
- Mettere a bagno gli anacardi in acqua tiepida lasciandoli in ammollo per almeno 4 ore, nel frattempo sbucciare le melanzane conservando una parte della buccia, tagliarle a cubetti e metterle in una padella insieme a 2 cucchiai di olio.
- Iniziare a cuocerle da sole con l’olio e dopo 2-3 minuti versare 1 bicchiere di acqua circa unendo anche le foglie di alloro lavate e spezzettate, coprire e lasciare cuocere a fuoco medio basso per 15-20 minuti circa fino a intenerire le melanzane, qui l’interazione dell’alloro in cottura con le melanzane crea una sapidità incredibile e non c’è la minima esigenza di aggiungere sale.
- A parte tagliare in sottilissime striscioline la buccia di melanzana tenuta da parte e in una piccola padella rosolarla a calore alto per 2-3 minuti insieme a poco olio, lavare i pomodori, dividerli a metà svuotandoli dai semi e tagliarli in piccoli cubetti.
- Lavare le foglie di basilico e asciugarle, tritarle velocemente e mescolarle subito con 2 cucchiai di olio per non ossidarle troppo, tagliare in piccoli cubetti la mozzarella.
- Eliminare le foglie di alloro dalle melanzane fredde e frullarle finemente insieme agli anacardi scolati e l’acqua fredda sufficiente a creare una crema densa, distribuirla nei piatti e completarla con la mozzarella a cubetti, l’olio al basilico, i cubetti di pomodoro e i filamenti di buccia di melanzana rosolata.