Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Proteine e frutta secca

Pubblicato in Mangiare sano
Letto 1858 volte
Vota questo articolo
(7 Voti)
Etichettato sotto

Possiamo arricchire di proteine le nostre preparazioni di origine vegetale in molti modi senza per questo dover ricorrere a carne e pesce, abbiamo a disposizione un lungo elenco di ingredienti sani facilmente reperibili, lavorabili e trasformabili.

Uno dei metodi più interessanti e utili è quello di far ricorso alla frutta secca in guscio, per intenderci le comuni mandorle, nocciole, pinoli, noci, anacardi e arachidi meglio se riusciamo a sgusciarla da noi senza acquistare quella pulita e senza pelle spesso già ossidata e deteriorata.

Questo tipo di frutta porta con se un buon carico proteico e allo stesso tempo molte sostanze benefiche e preventive, l'importante è non esagerare con le dosi vista la percentuale di grassi presente.

A questo proposito vogliamo indicarvi tre delle tante ricette presenti sul nostro sito dove la frutta secca in guscio oltre a migliorare sapori e aromi complessivi aggiunge un’interessante quota proteica.

Iniziando con questo ottimo orzo estremamente completo dal punto di vista nutrizionale, per poi passare a questa gustosa insalata invernale e terminare con questi piccoli sformati di verza dal cuore morbido e nocciolato!

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

A tavola con il Diabete

A tavola con il Diabete

Gennaio 01, 2010

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Dietolo...

Le ricette del mese

Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure

Cotolette di riso integrale con macedoni…

20-09-2023 Secondi

Questa bella ricetta dimostra ancora una volta lâ€...

Bevanda energetica con latte di mandorle, mirtilli e limone

Bevanda energetica con latte di mandorle…

18-09-2023 Dolci e Dessert

Mirtilli preziosi più che mai grazie alle loro in...

Semplici sformati di zucchine e patate con salsa rossa la profumo di limone

Semplici sformati di zucchine e patate c…

15-09-2023 Secondi

Cucinare con pochi elementi a disposizione non è ...

Invito alla Lettura

100 Baby Pappe

100 Baby Pappe

17-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ricette per bimbi 0-1 anno Succede in molti casi ...

Medicina Naturale dalla A alla Z

Medicina Naturale dalla A alla Z

08-11-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Natura e Salute Qualunque cosa pensiate della med...