Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Crema densa di datteri per impasti

Pubblicato in Conserve e Salse
Letto 1785 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Lavorando con i datteri in cucina ci si aprono molte strade aggregative estremamente interessanti e di successo, sono il riconoscimento meritato verso un frutto secco e anche fresco quando si riesce a trovare davvero straordinario e ricco di belle sorprese a tavola.

Lo Chef Giuseppe Capano aveva già fatto uno speciale concentrato di dattero che trovate qui e nella stessa sessione di prove e sperimentazioni ha messo a punto questa crema da impasto molto, molto speciale.

Si può utilizzare principalmente come sostituito ideale di burro, margarine e olio nella preparazione di impasti di vario tipo tenendo ovviamente conto del suo apporto aromatico (frolle, biscotti, torte, ecc), ma è ottima anche da spalmare sul pane tostato a colazione la mattina o per sfiziosi antipasti.

Unica raccomandazione: una volta aperto il vasetto consumare la crema nell’arco di 3-4 giorni, per questo meglio preparare piccoli vasetti!

Ingredienti per 1 vasetto da 150 ml:

  • 50 g di anacardi sgusciati non salati,
  • 150 g circa di datteri al naturale,
  • 50 ml di olio di oliva dal fruttato leggero o olio di girasole alto oleico,
  • eventuali spezie e aromi

Preparazione

  1. Lavare il vasetto, immergerlo in una pentola con acqua fredda, portarla e ebollizione e sterilizzarlo per 10 minuti insieme al tappo, quindi travasarlo capovolto in un canovaccio pulito e lasciarlo asciugare.
  2. Sciacquare gli anacardi e disporli in una tazza, coprirli con abbondante acqua leggermente tiepida e lasciarli in ammollo per almeno 4-5 ore in modo da ammorbidirli al massimo.
  3. Passato questo tempo di ammollo eliminare il seme interno dei datteri e tagliarli in piccoli pezzi, dovrebbero risultare circa 100 g di datteri snocciolati, tagliarli in piccoli pezzi e metterli in potente frullatore o mixer.
  4. Aggiungere l’olio e iniziare a frullare a bassa velocità creando una prima base grezza, unire a questo punto gli anacardi ben scolati e asciugati e continuare a frullare per diversi minuti fino a creare una crema molto densa, uniforme e modellabile.
  5. Trasferirla nel vasetto sterilizzato e conservarla in frigorifero fino a 2 settimane circa, in alternativa formare dei piccoli panetti squadrati come se fosse del burro avvolgendoli in carta da forno, chiuderli e congelarli fino a 4 mesi prelevando di volta in volta il necessario.
  6. La versione base della crema si può aromatizzare per piatti dolci con vaniglia, buccia di agrumi, cannella o zenzero, mentre per piatti salati con pepe, origano o sale.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Conserve e Salse
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 15'
  • Tempi di cottura: 10'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

I dolori Reumatici

I dolori Reumatici

Novembre 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Disturb...

Invito alla Lettura

Succhi freschi di frutta e verdura

Succhi freschi di frutta e verdura

30-01-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I Macro tascabili del benessere Un libro altament...

Prevenire l'osteoporosi

Prevenire l'osteoporosi

12-02-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Argomento molto dibat...

banner