
Crema di carciofi spalmabile con cipolle e anacardi
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 55 compresa sanificazione e pastorizzazione
Delle tante cose buone che si possono fare con i carciofi, ortaggi tipicamente Italiani e ricchissimi di virtù salutistiche a iniziare dal contrasto al colesterolo alto, ci sono anche ottime conserve che ci consentono di assaporarli con soddisfazione a distanza di tempo.
Questa gustosa crema di carciofi creata dallo Chef Giuseppe Capano è ottima per preparare panini farciti, tramezzini, piadine e toast, accompagnare i pinzimoni di verdure crude e diluita con un poco di brodo o latte vegetale condire i cereali in chicchi lessati giusto per limitarci ad alcuni abbinamenti veloci.
L’unione con gli anacardi la rende particolarmente cremosa, ma andrebbero bene anche delle comuni noci, mentre per far uscire meglio tutto il buon sapore dei carciofi meglio aspettare 1 settimana circa prima del consumo della crema che una volta aperta è consigliabile tenere in frigorifero per non più di 4-5 giorni.
Ingredienti per circa 2 vasi da 320 ml:
- 4 carciofi spinosi con gambo per un peso complessivo di circa 800 g,
- 1 limone,
- 600 ml di acqua,
- 300 ml di aceto bianco,
- 2 cipolle medie bianche o dorate,
- 60 g di anacardi sgusciati non salati (in alternativa noci sgusciate),
- olio extravergine di oliva,
- sale
Preparazione
- Lavare i vasi, immergerli in una pentola con acqua fredda, portarla e ebollizione e sanificarli per 20 minuti insieme al tappo, quindi travasarli capovolti in un canovaccio pulito e lasciarli asciugare.
- Recuperare dai carciofi più gambo possibile pelandolo con cura, pulire il capolino dalle foglie esterne dure e dalle punte, in questo caso è importante conservare solo la parte interna più tenera, tutto il resto si può riciclare per realizzare brodi e zuppe.
- Dividere i cuori di carciofo in 6-8 spicchi, eliminare, se presente, la peluria interna e conservarli in acqua acidulata con il succo del limone dove mettere anche i gambi pelati tagliati in piccole rondelle.
- Portare a ebollizione l’acqua e l'aceto, aggiungere i carciofi e cuocere per 10 minuti abbondanti fino a renderli teneri, a parte sbucciare le cipolle, affettarle finemente e disporle in una casseruola o piccola padella con 3 cucchiai di olio, salarle leggermente, coprirle e lasciarle cuocere lentamente a calore basso per 10-15 minuti.
- Scolare i carciofi lessati, intiepidirli e strizzarli il più possibile tra le mani in modo da far uscire più liquido possibile, quindi frullarli a lungo con la cipolla rosolata, un poco di sale, gli anacardi e 120 ml di olio fino a ottenere una bella crema chiara spalmabile.
- Trasferirla nei vasi sanificati, chiuderli con cura, metterli in una pentola coperti di acqua fredda, portarla a ebollizione e da questo momento calcolare 20 minuti di pastorizzazione a calore medio e pentola coperta, raffreddare nella stessa acqua, asciugare, etichettare e conservarli in luogo molto fresco fino a 3 mesi.