Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

cerca ricette banner

Crespelle arrotolate di grano saraceno ripiene di broccoletti e ceci

Crespelle arrotolate di grano saraceno ripiene di broccoletti e ceci

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 30
Cottura: 45

Sempre straordinaria la farina di grano saraceno che del resto deriva da una pianta che pur non essendo di fatto un cereale ne ricalca magnificamente tutte le caratteristiche e i notevoli pregi!

In questa sorta di cannelloni la farina di grano saraceno è la base delle crespelle in un impasto valorizzato bene dalla benefica curcuma e abbondante di fibre, le miracolose fibre che tanto bene portano all’organismo, questo non ci stancheremo mai di dirlo.

Farcitura equilibrata in proteine grazie ai ceci, resa saporita dai broccoletti verdi e dalla profumata salvia, a condire una salsa rosata che a prima vista sembra la solita salsa cocktail utilizzata per il pesce e invece è preparata in chiave tutta vegetale come del resto l’intera ricetta!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 60 g di anacardi al naturale,
  • 180 g di farina di grano saraceno,
  • 450 ml di acqua,
  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere,
  • 500 g di broccoletti verdi,
  • 220 g di ceci lessati,
  • 2 cipolle,
  • 7-8 foglie di salvia fresca,
  • 70-80 ml di latte di mandorle non zuccherato,
  • 3-4 cucchiai di salsa di pomodoro,
  • prezzemolo tritato,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mettere bagno in acqua tiepida per almeno 3-4 ore gli anacardi, nel frattempo stemperare con una frusta la farina di grano saraceno in una ciotola con l’acqua, un pizzico di sale, la curcuma e una macinata di pepe, coprire e lasciare riposare 30 minuti.
  2. Dividere in cimette e lavare i broccoletti, lessarli per 7-8 minuti circa togliendone alcuni dopo solo 2-3 minuti per la decorazione finale, una volta pronti schiacciarli con una forchetta.
  3. Sbucciare e tritare le cipolle, rosolarle con 2-3 cucchiai di olio per 10 minuti circa insieme alle foglie di salvia spezzettate, aggiungere i ceci e dopo 5 minuti i broccoletti schiacciati, cuocere per altri 5-10 minuti e frullare fino a ottenere una farcia morbida.
  4. Scaldare una padella da 20-22 centimetri circa oliandola molto leggermente, versare un poco di pastella e formare delle sottili crespelle cuocendole da ambo i lati e trasferendole poi in un vassoio.
  5. Farcire ogni crespella con il ripieno di ceci, arrotolare formando dei simil cannelloni e adagiarli in una pirofila rivestita con carta da forno.
  6. Passarli per 5 minuti nel forno caldo a 180 gradi, nel frattempo frullare gli anacardi ben scolati dall’acqua di ammollo con la salsa di pomodoro e il latte di mandorle sufficiente a ottenere una salsina rosata da scaldare e versare sui cannelloni decorando con le cimette di broccoletti tenute da parte e un poco di prezzemolo tritato.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.