Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Cake di cardi e verza con salsina di carote

Pubblicato in Secondi
Letto 3525 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 foglie di alloro,
  • 1 limone,
  • 1 grande fusto di cardo,
  • 2 scalogni,
  • 3-4 rametti di timo,
  • 400 g di verza lessata,
  • 3 uova,
  • 300 g di ricotta fresca,
  • 300 ml di latte,
  • 150 g di scamorza affumicata,
  • 2 carote,
  • 80 g di pistacchi in guscio,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Portare a ebollizione una pentola con acqua abbondante aromatizzata con le foglie d'alloro, il succo di limone e un poco di sale, mondare il cardo eliminando tutte le coste esterne legnose e i filamenti evidenti, tagliarlo in pezzi di circa 2 cm e lessarlo per 30 minuti circa fino a renderlo tenero.
  2. Sbucciare gli scalogni, tritarli finemente e rosolarli per 5 minuti insieme al timo sfogliato e 2-3 cucchiai di olio, aggiungere la verza lessata tritata grossolanamente e i cardi scolati, coprire e cuocere per 10 minuti a calore medio.
  3. Sbattere le uova e mescolarle con 200 g di ricotta, 200 ml di latte e un pizzico di sale, aggiungere al composto verza e cardi tiepidi frullati e la scamorza affumicata tritata, mescolare e distribuire il tutto in uno stampo piccolo da plumcake oliato, cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 35 minuti circa.
  4. Pulire le carote, tagliarle a rondelle e cuocerle a vapore per 10 minuti abbondanti, frullarle con la ricotta e il latte rimasto formando una cremina, sformare il cake e tagliarlo a fette mettendolo nei piatti con accanto la cremina di carote, completare con i pistacchi sgusciati tritati grossi.

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Ipertensione: curarla a tavola

Ipertensione: curarla a tavola

Aprile 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il ruol...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Invito alla Lettura

Erbe istruzioni per l'uso

Erbe istruzioni per l'uso

20-02-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Recensiamo con un par...

Insalate e condimenti, un libro per conoscerli

Insalate e condimenti, un libro per cono…

26-08-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Il mondo magico delle insalate.   È un libr...

banner