Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Mar 24, 2023 Last Updated 10:04 AM, Mar 22, 2023

Sformatini di catalogna alla salvia con salsina di carote allo zenzero

Pubblicato in Secondi
Letto 2881 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g circa di cicoria catalogna,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 10 foglie di salvia,
  • 250 g di ricotta soda e asciutta,
  • 3 uova,
  • 2 piccole carote,
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato,
  • noce moscata,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare con cura e lavare la cicoria catalogna tagliandola in piccoli pezzi, lessarla con poca acqua per 5 minuti abbondanti, scolarla, intiepidirla e strizzarla dall'acqua in eccesso.
  2. Sbucciare l'aglio e tritarlo finemente, metterne la metà in una padella con 2-3 cucchiai di olio e la salvia pulita spezzettata finemente, rosolare velocemente e aggiungere la catalogna, salarla e lasciarla insaporire 5 minuti, quindi frullarla finemente.
  3. In una ciotola mescolare con una frusta la ricotta con le uova sgusciate unendo un pizzico di sale e una macinata di noce moscata, aggiungere la catalogna frullata e riempire 4 stampini o terrine in terracotta oliate e cosparse di farina gialla.
  4. Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 20-25 minuti circa lasciando consolidare a forno aperto per 10 minuti.
  5. Nel frattempo pulire le carote e tagliarle a cubetti, cuocerle a vapore per 10 minuti abbondanti fino a farle diventare tenere, in una piccola padella rosolare il restante aglio con poco olio e lo zenzero grattugiato, aggiungere le carote scolate e farle insaporire brevemente.
  6. Frullarle con un poco della loro acqua di cottura formando una salsina molto fluida da conservare al caldo.
  7. Capovolgere gli sformati al centro dei piatti, accompagnarli con la salsina di carote disposta a fantasia e decorarli con alcune foglie di salvia.

Ultimi articoli

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamola meglio in cucina

Preziosa Curcuma: conosciamola e usiamol…

21-03-2023 Spezie

Approfondiamo ulteriormente la conoscenza di una d...

Latte di mandorle, una meraviglia vegetale

Latte di mandorle, una meraviglia vegeta…

20-02-2023 Mangiare sano

Una meraviglia vegetale tutta Italiana antesignana...

Ricotta, ingrediente magico in cucina

Ricotta, ingrediente magico in cucina

16-02-2023 Mangiare sano

La ricotta è un ingrediente straordinario per le ...

Libri in Primo Piano

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Pesce e Verdure

Pesce e Verdure

Agosto 01, 2006

Un'unione gustosa e salutare Descrizione: 28 pes...

Invito alla Lettura

La saggezza del secondo cervello

La saggezza del secondo cervello

28-11-2016 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I due cervelli strettamente collegati con l'alimen...

Il gusto e la salute

Il gusto e la salute

20-11-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Mangiare sano per vivere bene. È un libro che si...

banner