Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

cerca ricette banner

Rotolo integrale croccante con lattuga romana, patate novelle e pecorino

Rotolo integrale croccante con lattuga romana, patate novelle e pecorino

Ricetta: Vegetariana
Stagione: Primavera
Difficoltà: Media
Preparazione: 25
Cottura: 50

Sicuramente è limitante pensare alle normali verdura a foglia come protagoniste esclusive di insalate o come elementi decorativi, l’ottima lattuga romana qui ad esempio diventa protagonista importante del ripieno di questo gustoso rotolo.

Realizzato con una sfoglia integrale ricca di fibre in cui vengono aggiunte le foglie normalmente scartate della lattuga e qui intelligentemente riciclate, lattuga che poi si allea nel ripieno con le patate novelle cotte a vapore e con del formaggio pecorino.

Il rotolo una volta pronto se non lo consumate subito si conserva bene in frigorifero fino a 2 giorni e si può congelare già affettato per 2-3 settimane circa, il ripieno rimasto si conserva 1 giorno al massimo in frigorifero e una volta frullato può essere usato per riempire dei cannelloni da condire con della semplice salsa al pomodoro.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g circa di lattuga romana,
  • 200 g di farina integrale,
  • 1 uovo,
  • 40-50 ml circa di acqua,
  • 250 g di patate novelle,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • 150 g di pecorino a media stagionatura,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Staccare le foglie più esterne e deteriorate della lattuga romana, lavarle con molta cura e spezzettarle mettendole in una pentola insieme a poca acqua, cuocerle per 5 minuti circa, scolarle, raffreddarle, strizzarle bene e tritarle finemente con un coltello, non frullarle però.
  2. Mettere la farina integrale a fontana e nel mezzo unire il trito di lattuga cotta, l’uovo, un pizzico di sale e pepe versando inizialmente solo poca acqua, impastare il tutto in modo da ottenere una pasta omogenea, se necessario unire altra acqua (dipende da quanta ne è rimasta nelle foglie di lattuga cotte), avvolgere in pellicola trasparente e lasciare risposare in frigorifero per 30 minuti.
  3. Sbucciare le patate, tagliarle in piccole fette spesse 3-4 mm e cuocerle a vapore per 5-10 minuti, lavare tutte le restanti foglie di lattuga romana e affettarle grosse.
  4. Sbucciare l’aglio, tritarlo e rosolarlo velocemente insieme a 2-3 cuccia di olio, aggiungere la lattuga romana, salare e cuocere a calore vivace per 5 minuti lasciando poi raffreddare.
  5. Tritare grossolanamente il pecorino, stendere sottilmente allo spessore di 1-2 mm l’impasto integrale e adagiarvi sopra la lattuga cotta, le patate a vapore e il pecorino senza unire altri condimenti, arrotolare il tutto chiudendo bene i bordi e disporre in una teglia rivestita con carta da forno.
  6. Sbattere 1 cucchiaio abbondante di olio con 2 cucchiai di acqua e un pizzico di sale e spennellare la superficie del rotolo, infornare a 180 gradi e cuocere per 30 minuti circa, lasciare intiepidire, tagliare a fette e servire.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.