Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Antipasto di mele annurca con lattuga, feta e gomasio

Pubblicato in Antipasti
Letto 686 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

Tra le salutari e buone varietà di mele che troviamo con il nuovo raccolto autunnale spicca anche una tipologia più strettamente del sud Italia, dalla buccia rossa e che vanta una lunga serie di ricerche che ne hanno indagato e evidenziato le doti nutrizionali.

Si tratta della mela Annurca protagonista di questa ricetta insieme alla comune lattuga e valorizzata doppiamente dal pregevole limone con una parte proteica presente grazie al formaggio feta.

I carciofi che sembravano particolarmente intonati al piatto sono ancora in la da venire rispetto alle mele e allora si è ricorsi alla loro forma conservata sottolio, mentre a rinforzare la parte sapida ci pensa nel finale l’ottimo gomasio!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 limone biologico,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 piccolo cespo di lattuga,
  • 7-8 carciofini sottolio,
  • 150 g di formaggio feta,
  • 3 mele annurca,
  • 2-3 cucchiai di gomasio,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare il limone e asciugarlo, grattugiare una parte della buccia e spremere il succo, mescolare subito 3-4 cucchiai di olio con la buccia del limone e lo spicchio d’aglio schiacciato, lasciare in infusione per 30 minuti.
  2. Pulire e lavare con cura le foglie di lattuga asciugandole con una centrifuga per insalate, affettarle e disporle sul fondo dei piatti o coppette.
  3. Scolare molto bene dall’olio i carciofini e affettarli, tagliare in piccoli cubetti la feta, lavare con cura le mele, dividerle a metà, eliminare semi e torsolo dividendole in 4 spicchi, affettarle con tutta la buccia e bagnarle subito con un poco di succo di limone.
  4. Mettere in un piccolo vasetto il succo di limone rimasto, l’olio profumato filtrato dall’aglio e poco sale, chiudere e agitare ripetutamente fino a creare un emulsione.
  5. Disporre sulla lattuga le mele a fette, i carciofini e i cubetti di feta, condire con l’emulsione profumata e completare con il gomasio.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Autunno
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 15'
  • Tempi di cottura: 0'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La Cucina con la Frutta

La Cucina con la Frutta

Maggio 01, 2006

Le guide di Natura e Salute Descrizione: L'impor...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Invito alla Lettura

Una via alternativa alla sola lotta contro i microbi

Una via alternativa alla sola lotta cont…

10-11-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Ascoltare il proprio corpo per migliorare il benes...

La dieta secondo il metabolismo

La dieta secondo il metabolismo

10-03-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute È un libro molto int...

banner