Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

gomasio

  • Riso basmati al profumo di alloro con zucchine alla maggiorana e limone
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Bassa

    Un veloce piatto unico di riso basmati profumato all'alloro, delle belle zucchine con la maggiorana secca e il tocco finale degli immancabili limoni.

  • Minestrone di piselli secchi con cipolle rosse in agrodolce
    Stagione: Inverno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 40

    Il minestrone di piselli secchi con cipolle rosse in agrodolce è una minestra gustosa e sostanziosa ma composta di pochi e semplici ingredienti, ideale da gustare ben calda in inverno!

  • Panzerotti con basta brisèe senza glutine, crema di tofu e cicoria
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Media
    Preparazione: 35
    Cottura: 25

    Non sono proprio semplicissimi da fare, ma con questa combinazione riusciamo a realizzare dei panzerotti senza glutine che ci danno una buona friabilità. Li gustiamo in questa versione con la buona cicoria di campo che ancora è abbondante, ma andrebbero bene tanti altri ortaggi di stagione!

  • Mela verde al gomasio con ravanelli, rucola e olive
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 10
    Cottura: 0

    L’arrivo stagionale delle buone mele nuove, lo sottolineiamo perché spesso si trovano ancora quelle dell’anno prima in una distorsione del mercato abbastanza sconcertante, ci stimola a immaginare e creare sempre nuovi piatti come anche a proporne di consolidati e particolarmente gradevoli.

  • Ceci e patate in forma con profumo di timo, pomodoro e limone
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 30

    In questa ricetta abbiamo diversi elementi che portano una buona sapidità naturale a cominciare dai pomodori che se ben maturi e di stagione contengono aromi che si avvicinano molto al sapore umami come riportato in questo articolo.

  • Crema condente di patate all’erba cipollina e olio
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 10
    Cottura: 10-15

    Questa crema condente può avere una doppia personalità in base all’ortaggio di base utilizzato, semplici patate preferibilmente a pasta bianca o il più intrigante e aromatico sedano rapa quando ne arriva la stagione.

  • Vellutata fredda di zucchine al profumo di limone con cipolle rosse in agrodolce
    Stagione: Estate
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 15

    Questa gradevolissima e rinfrescante vellutata di zucchine è stata scelta per la copertina del libro dello Chef Giuseppe CapanoSenza Sale” e colpisce subito per i suoi colori estivi e l’originalità della combinazione.

  • Gomasio
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 10
    Cottura: 10-15

    Alcune premesse essenziali sono necessarie quando si parla di gomasio e sono relative in particolare alla proporzione tra sale e semi e alla necessità o meno di lavare questi ultimi.

  • Gnocchetti di barbabietola con peperoni profumati alla menta e pinoli
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Media
    Preparazione: 40
    Cottura: 20

    Un altra bella ricetta presente nel libro dello Chef Giuseppe CapanoSenza Sale” il cui obbiettivo non era quella di rinunciare totalmente a un minerale prezioso per la vita, ma dimostrare in concreto come spesso del sale si può fare a meno o limitare salvaguardando ugualmente gusto e piacere a tavola.

  • Grigliata estiva di verdure con olio alla menta e gomasio
    Stagione: Estate
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20'
    Cottura: 15-20'

    Settembre è un mese di passaggio e insieme ai tipici prodotti estivi in fase finale di presenza stagionale abbiamo a disposizione i primi autunnali come la zucca e i funghi che in realtà sarebbero più estivo-autunnali per essere precisi!

  • Antipasto di mele annurca con lattuga, feta e gomasio
    Stagione: Autunno
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 15'
    Cottura: 0'

    Tra le salutari e buone varietà di mele che troviamo con il nuovo raccolto autunnale spicca anche una tipologia più strettamente del sud Italia, dalla buccia rossa e che vanta una lunga serie di ricerche che ne hanno indagato e evidenziato le doti nutrizionali.

  • Frittata al profumo intenso di menta con asparagi al pepe
    Stagione: Primavera
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 20
    Cottura: 15-20

    Da sempre uova e asparagi sono un binomio vincente e per molte persone un tempo una vera prelibatezza da re coniugando insieme l’apporto nutrizionale importante delle prime con le prerogative di gusto e sapore dei secondi nella realizzazione di pasti unici completati da buon pane.

  • Cotolette di riso integrale con macedonia di verdure
    Stagione: Estate
    Difficoltà: Bassa
    Preparazione: 25
    Cottura: 50

    Questa bella ricetta dimostra ancora una volta l’estrema poliedricità dell’eccellente riso integrale e in generale di tutti i cereali in chicchi che vano molto oltre il confine dei primi piatti per diventare facilmente grazie alle loro doti nutrizionali basi per ottimi secondi piatti.

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.