cerca ricette banner

Vellutata fredda di zucchine al profumo di limone con cipolle rosse in agrodolce

Vellutata fredda di zucchine al profumo di limone con cipolle rosse in agrodolce

Ricetta: Vegan
Senza: Glutine, Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 15

Questa gradevolissima e rinfrescante vellutata di zucchine è stata scelta per la copertina del libro dello Chef Giuseppe CapanoSenza Sale” e colpisce subito per i suoi colori estivi e l’originalità della combinazione.

Abbiamo due protagonisti essenziali, le già citate zucchine in cui la buccia viene lavorata separatamente dalla polpa svolgendo funzioni diverse sia a livello di sapore che di estetica finale.
C’è poi l’ottima cipolla rossa ben preparata in agrodolce in una composizione semplice e funzionale, a profumare ci pensano prima le foglie aromatiche dell’alloro e poi la buccia agrumata del limone che perfeziona al meglio la bella sensazione di fresco e bontà di una vellutata anti caldo e che grazie alla lavorazione non ha neanche bisogna di sale!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 zucchine medie,
  • 2 piccole patate,
  • 2 cipolle rosse medie,
  • 2 foglie di alloro fresche,
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna,
  • 2 cucchiai di aceto,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • gomasio,
  • olio extravergine d'oliva

Preparazione

  1. Lavare con cura le zucchine, sbucciarle con un pelapatate e per prima cosa scottare le bucce in 600 ml di acqua bollente per 1 minuto circa, scolarle e disporle in un vassoio.
  2. Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle in spicchi, tagliare a pezzi anche le zucchine sbucciate, disporre in un cestello le verdure e cuocerle a vapore per 15 minuti circa in modo da renderle molto morbide, in seguito raffreddarle.
  3. Nel frattempo sbucciare le cipolle rosse, dividerle a metà e sciacquarle con cura, tagliarle in spicchi e metterle in una padella insieme a poco olio e le foglie di alloro spezzettate, coprirle e iniziare a rosolarle da sole a calore basso per 10 minuti.
  4. Aggiungere lo zucchero di canna, cuocerle per altri 1-2 minuti e versare l'aceto lasciando sul fornello il tutto per mezzo minuto, spegnere e lasciare intiepidire.
  5. Frullare zucchine e patate con un cucchiaio abbondante di olio e allungare la crema con l’acqua di cottura delle bucce di zucchina sufficiente a ottenere una vellutata liscia e omogenea, aggiungere la buccia di limone, servire accompagnando con le cipolle rosse in agrodolce, le bucce di zucchine arrotolate e a piacere del gomasio.

Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.