Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Frittata al profumo intenso di menta con asparagi al pepe

Pubblicato in Secondi
Letto 461 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Da sempre uova e asparagi sono un binomio vincente e per molte persone un tempo una vera prelibatezza da re coniugando insieme l’apporto nutrizionale importante delle prime con le prerogative di gusto e sapore dei secondi nella realizzazione di pasti unici completati da buon pane.

Il binomio è ancora più gustoso se a legare i due ingredienti principali si aggiunge un insaporente forte e intenso, tipicamente una buona erba aromatica e fra queste sicuramente la fresca menta che in concomitanza con gli asparagi rinasce come ogni anno!

Il risultato lo vediamo in questa gustosa frittata che lo Chef Giuseppe Capano ha voluto caratterizzare anche per l’uso di un particolare pepe, quello di Sichuan con le sue caratteristiche note agrumate e pungenti che eventualmente si può sostituire con altro pepe di qualità a propria scelta.

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g circa di asparagi verdi,
  • 1 mazzetto di menta fresca,
  • 8 uova,
  • 1 cucchiaio abbondante di pecorino grattugiato o gomasio,
  • pepe di Sichuan o altro pepe di qualità,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mondare gli asparagi e lavarli con cura, con un pelapatate o uno strumento simile affettarli sottilmente per il lungo come se dovessero essere sbucciati completamente.
  2. Pulire la metà della menta lavandola e asciugandola se necessario, tritarla molto velocemente e mescolarla subito con un cucchiaio abbondante di olio.
  3. Condire le striscioline di asparagi con questo olio profumato, un pizzico di sale e una lieve macinata di pepe di sichuan se possibile o altro pepe di qualità (regolarsi sulla quantità in base all’intensità del pepe che non deve prevalere sulla menta), mescolare più volte, coprire e lasciare marinare per 30-40 minuti circa.
  4. Sbattere le uova con poco sale, pulire le restanti foglie di menta, spezzettarle con le mani e mescolarle alle uova, unire anche tutti gli asparagi marinati con il loro fondo di cottura e a propria scelta unire del pecorino grattugiato o del gomasio.
  5. Scaldare una padella da 18-20 cm circa oliandola leggermente e versare ¼ dell'impasto formando uno strato uniforme, coprire, cuocere alcuni minuti da un alto, capovolgere e terminare la cottura, continuare così con il restante impasto.
  6. Se si preferisce una frittata unica usare una padella da 26-28 cm cuocendo tutto insieme e successivamente ripiegare a metà o tagliare a spicchi.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Secondi
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 15-20'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Vapore & Sapore

Vapore & Sapore

Settembre 26, 2014

Fumi, Profumi e Buone Ricette Ottanta ricette tut...

Senza Sale

Senza Sale

Marzo 14, 2020

Scoprire vere e proprie emozioni di gusto grazie a...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Invito alla Lettura

Yoga e dieta

Yoga e dieta

01-02-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Come ha avuto modo di...

In forma con l'indice glicemico

In forma con l'indice glicemico

15-04-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute L’indice glicemico ...

banner