Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

I piselli freschi sono presenti già in aprile quando quasi sempre ricade la ricorrenza della pasqua in cui magari si cercano idee nuove e gustose per portare in tavola stagionalità, bontà e prodotti sani!

Ecco allora la soluzione in questo piatto di ravioli che già nell’impasto si avvalgono della preziosa collaborazione della curcuma per poi utilizzare i piselli nella loro totale integrità!

I piselli veri e propri a costituire il ripieno con la feta e il profumo della noce moscata, i baccelli a diventare crema e salsa finale di condimento (una salsa che per altro si conserva in frigorifero per 2 giorni e si può congelare fino a 3 mesi) esaltata dal rosmarino fresco per poi concludere con le croccanti mandorle e il colorato pepe rosa!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 160 g di farina 0,
  • 80 g di farina di semola di grano duro,
  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere,
  • 2 uova,
  • 500 g di piselli in baccello,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 rametto di rosmarino fresco,
  • 100 g di panna vegetale,
  • 150 g di feta,
  • 25 g di mandorle,
  • noce moscata,
  • pepe rosa,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Mescolare le due farine con la curcuma, una macinata abbondante di pepe e un pizzico di sale, impastarle con le uova e la poca acqua sufficiente a formare un composto omogeneo da coprire e lasciare riposare per un'ora circa.
  2. Sgusciare i piselli conservando i baccelli e lessarli in abbondante acqua bollente salata per 10-15 minuti circa, scolarli con una schiumarola e la loro posto mettere i baccelli puliti con attenzione da tutti i filamenti cuocendoli per 20 minuti abbondanti.
  3. Tritare finemente l’aglio con il rosmarino, rosolare il battuto brevemente con 3-4 cucchiai di olio, frullare i baccelli con la panna vegetale, passare al setaccio raccogliendo la salsina in una piccola pentola e profumare con il trito al rosmarino allungando se serve con un poco di acqua di cottura dei baccelli.
  4. Schiacciare con una forchetta finemente i piselli lessati e mescolarli con la feta tritata fino a creare una farcia uniforme profumandola con poca noce moscata.
  5. Stendere la pasta in sfoglie sottili, porre su ogni sfoglia a distanza regolare un cucchiaino di ripieno, ricoprire con un'altra sfoglia e aiutandosi con un tagliapasta formare dei ravioli quadrati eliminando con cura l'aria interna.
  6. Lessarli per 3-4 minuti circa in abbondante acqua bollente salata, scolarli con una schiumarola disponendoli direttamente nei piatti, condirli con la salsina di baccelli e decorare con del pepe rosa macinato e le mandorle ridotte in scaglie.

Tra le salutari e buone varietà di mele che troviamo con il nuovo raccolto autunnale spicca anche una tipologia più strettamente del sud Italia, dalla buccia rossa e che vanta una lunga serie di ricerche che ne hanno indagato e evidenziato le doti nutrizionali.

Si tratta della mela Annurca protagonista di questa ricetta insieme alla comune lattuga e valorizzata doppiamente dal pregevole limone con una parte proteica presente grazie al formaggio feta.

I carciofi che sembravano particolarmente intonati al piatto sono ancora in la da venire rispetto alle mele e allora si è ricorsi alla loro forma conservata sottolio, mentre a rinforzare la parte sapida ci pensa nel finale l’ottimo gomasio!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 limone biologico,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 piccolo cespo di lattuga,
  • 7-8 carciofini sottolio,
  • 150 g di formaggio feta,
  • 3 mele annurca,
  • 2-3 cucchiai di gomasio,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare il limone e asciugarlo, grattugiare una parte della buccia e spremere il succo, mescolare subito 3-4 cucchiai di olio con la buccia del limone e lo spicchio d’aglio schiacciato, lasciare in infusione per 30 minuti.
  2. Pulire e lavare con cura le foglie di lattuga asciugandole con una centrifuga per insalate, affettarle e disporle sul fondo dei piatti o coppette.
  3. Scolare molto bene dall’olio i carciofini e affettarli, tagliare in piccoli cubetti la feta, lavare con cura le mele, dividerle a metà, eliminare semi e torsolo dividendole in 4 spicchi, affettarle con tutta la buccia e bagnarle subito con un poco di succo di limone.
  4. Mettere in un piccolo vasetto il succo di limone rimasto, l’olio profumato filtrato dall’aglio e poco sale, chiudere e agitare ripetutamente fino a creare un emulsione.
  5. Disporre sulla lattuga le mele a fette, i carciofini e i cubetti di feta, condire con l’emulsione profumata e completare con il gomasio.

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Chicchi nuovi e antichi in cucina

Ottobre 01, 2016

Le guide di Natura e Salute La riscossa dei cerea...

Da grande farò lo chef

Da grande farò lo chef

Settembre 09, 2022

Un bella avventura tra fornelli e ricette che piac...

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

Invito alla Lettura

Fantasia di zuppe

Fantasia di zuppe

15-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Cucinare naturalmente per la salute Le zuppe e le...

Il Cucchiaino d'Argento - Vol 1 da 0 a 5 anni

Il Cucchiaino d'Argento - Vol 1 da 0 a 5…

09-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

100 pappe e piattini golosi Abbiamo letto con att...

banner