
Crema spizzica di asparagi con cipolle rosse caramellate
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 25
Le varietà di asparagi verdi presenti in ambito mediterraneo sono molteplici e tutte estremamente valide e buone con produzioni e raccolte graduali che segnano un periodo mediamente lungo fino a toccare i primi di giugno anche se spesso trovabili solo in ambiti locali.
Tra le tante varietà in questa ricetta presente in uno dei libri più belli dello Chef Giuseppe Capano si è voluto esaltare e ricordare il primo asparago introdotto in Italia anche se ora presente con una produzione purtroppo bassa, l’asparago d’Argenteuil toscano o nostrale.
I verdi turioni sono stati abbinati a una tipica cipolla rossa toscana, al profumo dell’alloro che in questa regione è ampiamente usato un po’ per tutto e al sublime olio da scegliere tra un monovarietale Frantoio o Correggiolo.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g circa di asparagi verdi,
- 1,2 l di brodo vegetale,
- 2 piccole cipolle rosse,
- 4 foglie di alloro fresche,
- 1 cucchiaino di zucchero di canna,
- 2-3 cucchiai di aceto,
- 1 peperoncino rosso fresco,
- 50 g di farina di riso,
- 12 olive nere secche,
- 1 mazzetto di fiori di alisso o altra varietà a scelta,
- olio extra vergine d'oliva,
- sale
Preparazione
- Mondare con cura gli asparagi e lavarli, separare la punta di alcuni per la decorazione finale e tagliare in piccoli pezzi tutto il resto.
- Portare a ebollizione 1 litro di brodo vegetale, lessarvi dentro prima le punte per 1 minuto, scolarle con una schiumarola trasferendole in acqua fredda e unire al brodo tutto il resto degli asparagi lasciandoli cuocere per 15-20 minuti circa.
- Sbucciare le cipolle rosse, tagliarle in spicchi e metterle in una padella insieme a poco olio, le foglie di alloro e un pizzico di sale, coprirle e iniziare a rosolarle da sole a calore basso per 10 minuti.
- Aggiungere lo zucchero di canna, cuocerle per altri 5 minuti e versare l'aceto lasciando sul fornello il tutto per mezzo minuto, spegnere e intiepidire, tritare il peperoncino rosso e mescolarlo con 2 cucchiai di olio.
- Stemperare la farina di riso con poco brodo freddo e unire la cremina agli asparagi in cottura, addensare per 1-2 minuti ancora e frullare finemente ottenendo una crema da regolare eventualmente in fluidità con altro brodo.
- Distribuirla nei piatti e decorarla usando gli strati degli spicchi di cipolle rosse come se fossero petali di un fiore, unire l’olio al peperoncino a gocce, le olive nere secche spezzettate, le punte di asparagi e i fiori di alisso.