Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Asparagi verdi in olio intenso, erba cipollina e limone

Pubblicato in Antipasti
Letto 525 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Con gli asparagi è possibile fare molte ricette elaborate e ricche grazie all’elevata resa sia in termini dei buoni aromi sapori che portano, sia a livello di presentazione estetica grazie alla forma e al bel colore brillante, in particolare della diffusa varietà verde.

Sono però ortaggi ottimi anche da consumare in semplicità e senza tanto impegno in cucina, già degli asparagi cotti a vapore e conditi con un ottimo extravergine sono un bel primo passo, se poi però arricchiamo ulteriormente questo olio e chiediamo l’aiuto di qualche ottimo insaporitore il nostro piatto diventa decisamente più interessante pur rimanendo semplice nella realizzazione.

È quello che accade in questa ricetta in cui un buon olio di base dal fruttato leggero viene esaltato in maniera molto originale dalle parti di scarto degli asparagi, l’erba cipollina porta il suo pizzicante vigore e il limone nella veste di succo e buccia completa il veloce percorso degustativo!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 6-700 g circa di asparagi verdi,
  • 1 piccolo mazzetto di erba cipollina,
  • 1 piccolo limone biologico,
  • pepe profumato,
  • olio extravergine d’oliva dal fruttato leggero,
  • sale

Preparazione

  1. Per prima cosa lavare con cura gli asparagi in particolare dalla terra che spesso hanno nel gambo finale, quindi pulirli separando le parti coriacee generalmente scartate perché troppo dure.
  2. Asciugare con cura questi parti e pestarle, tritarle o frullarle ma molto leggermente, mescolarle con 4 cucchiai circa di un olio d’oliva dal fruttato non troppo intenso e lasciarle riposare per almeno un’ora mescolandole ogni tanto.
  3. Tagliare in piccole pezzi tutto il resto degli asparagi e preferibilmente cuocerli a vapore o in alternativa lessarli in poca acqua, in entrambi i casi lasciarli molto al dente e croccanti.
  4. Pulire e tagliuzzare finemente l’erba cipollina, lavare e asciugare il limone, grattugiare parte della buccia e spremere un poco del succo.
  5. Filtrare con cura l’olio con gli scarti degli asparagi mettendo il ricavato in un vasetto, aggiungere un pizzico di sale, alcune gocce di succo di limone e un pepe profumato a scelta, chiudere e agitare a lungo.
  6. Condire gli asparagi con questa emulsione, l’erba cipollina e la buccia di limone regolando questi insaporitori secondo i propri gusti e consumare semplicemente così o accompagnare con buon pane integrale, focacce, cereali in chicchi, farinate e molto altro.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 15'
  • Tempi di cottura: 5'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Ipertensione: curarla a tavola

Ipertensione: curarla a tavola

Aprile 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il ruol...

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

Invito alla Lettura

L'importanza dell'equilibrio acido base

L'importanza dell'equilibrio acido base

12-02-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Il rapporto fondamentale tra la componente acida e...

Gli estratti della salute

Gli estratti della salute

04-04-2016 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un modo sano e gustoso per assimilare al meglio le...

banner