Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Frittelle di baccelli con salsa di piselli al basilico

Si potrebbe raccontare molto di quanto il mondo della cucina è pieno di opportunità sprecate come nel caso dei piselli e di altri legumi in baccello, uno spreco a dire il vero moderno visto che un tempo si valutava con molta più attenzione cosa far diventare scarto fine a se stesso!

I baccelli sono un ottimo esempio e questa ricetta è una delle tante create dallo Chef Giuseppe Capano che con intelligenza li usa al 100%, qui i baccelli dei piselli diventano addirittura i protagonisti principali di stuzzicanti frittelle, mentre i piselli veri e proprio sono la salsa che li accompagnano!

A profumare il gradevolissimo basilico e anche il mediterraneo origano, come farine una miscela che rende il cibo particolarmente croccante grazie soprattutto alla farina di grano saraceno, nell’insieme un procedimento semplice ricco di virtù antispreco!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di piselli in baccello,
  • 1 piccolo mazzo di basilico fresco,
  • 125 g di farina tipo 2,
  • 75 g di farina di grano saraceno,
  • peperoncino rosso fresco (facoltativo),
  • origano,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Portare a ebollizione 1 litro circa di acqua, sgusciare i piselli e lessarli nell’acqua bollente leggermente salata per 10 minuti abbondanti fino a renderli teneri.
  2. Eliminare dai baccelli con attenzione tutti i filamenti evidenti rimasti e lavarli, scolare i piselli in un piatto e al loro posto aggiungere i baccelli, cuocerli per 15-20 minuti in base alla grandezza, devono risultare molto morbidi.
  3. Pulire con cura il basilico, lavarlo e asciugarlo, metterlo in un frullatore con i piselli tiepidi e frullare unendo poco olio, un pizzico di sale e l’acqua di cottura sufficiente a creare un salsina molto profumata.
  4. Scolare anche i baccelli e raffreddarli tagliandoli poi in 2-3 parti più piccole, in una ciotola mescolare le due farine con un pizzico di sale, abbondante origano secco e l'acqua sufficiente a ottenere una pastella semi densa.
  5. Scaldare abbondante olio di oliva e preparare un vassoio con carta assorbente per scolare le frittelle, unire alla pastella i baccelli mescolando con cura, mettere a cucchiaiate nell'olio caldo e friggere fino a dorare da entrambi i lati.
  6. Scolare su carta assorbente, salare solo leggermente e servire accompagnando le frittelle calde con la salsa di piselli profumata al basilico unendo se gradito del peperoncino rosso fresco tritato.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 40'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Prevenire il Colesterolo

Prevenire il Colesterolo

Gennaio 01, 2008

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il cole...

Ipertensione: curarla a tavola

Ipertensione: curarla a tavola

Aprile 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il ruol...

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Invito alla Lettura

Il Cucchiaino d'Argento - Vol 1 da 0 a 5 anni

Il Cucchiaino d'Argento - Vol 1 da 0 a 5…

09-01-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

100 pappe e piattini golosi Abbiamo letto con att...

Guarire con il cibo

Guarire con il cibo

12-12-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

300 ricette di cucina e rimedi naturali Libro int...

banner