Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 8:52 AM, Jun 7, 2023

Piccole polpette di ceci e carote alla libanese

Pubblicato in Antipasti
Letto 715 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Queste piccole polpette piatte mettono al centro della loro bontà gli ottimi ceci tra i legumi meglio tollerati e poliedrici che è possibile utilizzare in cucina e che andrebbero sempre più usati.

Arricchiscono la composizione le carote in un mescolamento tutto a crudo senza cottura preliminare che invece avviene alla fine con un fritto che se ben eseguito non è mai invasivo e realmente problematico malgrado la cattiva nomea ricca di pregiudizi!

A profumare abbiamo invece un bell’elenco di aromi, aglio e cipolla per cominciare, prezzemolo, coriandolo in grani e buccia di limone per completare dei gustosissimi bocconcini che a seconda delle dosi possono essere un buon aperitivo antipasto o anche un sostanzioso secondo piatto!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 220 g di ceci lessati,
  • 150 g di carote,
  • ¼ di cipolla bianca,
  • 1 piccolo spicchio d’aglio,
  • 1 grossa manciata di foglie di prezzemolo fresco,
  • 1 cucchiaino scarso di coriandolo in grani,
  • 50-60 g di pangrattato,
  • 1 uovo,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • olio d’arachide,
  • sale.

Preparazione

  1. Riunire insieme in un tagliare le foglie di prezzemolo lavate e asciugate, l’aglio e la cipolla sbucciati, i grani di coriandolo, con un coltello tritare tutto finemente.
  2. Sbucciare le carote e tagliarle in piccoli pezzi, metterle in un frullatore e frullarle fino a renderle tritate ma senza esagerare, trasferirle in una ciotola e nello stesso frullatore mettere i ceci con il trito di prezzemolo.
  3. Frullare finemente gli ingredienti e aggiungerli alle carote, unire l’uovo, un pizzico di sale, la buccia di limone e inizialmente quasi tutto il pangrattato, mescolare fino a ottenere un composto morbido uniforme da completare con il restante pangrattato se troppo molle.
  4. Formare delle polpette tonde della dimensione di una piccola noce e appiattirle un poco, friggerle in abbondante olio caldo, scolarle su carta assorbente e accompagnarle con del limone da spremere al momento e un insalatina verde da condire a piacere.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 20'
  • Tempi di cottura: 10'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

100 cibi in conserva

100 cibi in conserva

Agosto 01, 2007

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Questo ...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Invito alla Lettura

The China Study

The China Study

24-09-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Sorprendenti implicazioni per la dieta, la perdita...

Antiossidanti nel piatto

Antiossidanti nel piatto

26-05-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Ci possono essere tan...

banner