Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Asparagi verdi e bianchi con mozzarella e olio alla curcuma

Pubblicato in Antipasti
Letto 177 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Di varietà di asparagi per nostra fortuna c’è ne sono tante e tutte molto buone, le verdi classiche e più diffuse, le delicate bianche, le intriganti rosa viola e poi tutte quelle selvatiche che si possono trovare in campi e boschi.

In questa ricetta sono state utilizzate due varietà di asparagi, quelle più diffuse quasi ovunque, ma eventualmente è possibile usare anche solo la verde sempre presente ovunque nella sua stagione di elezione.

Compongono insieme alla mozzarella un fresco piatto che a seconda delle dosi può essere antipasto o secondo sfruttando buone erbe profumate come il rosmarino che insieme all’aglio consente di realizzare un ottimo condimento alla curcuma, il tutto accompagnato da un insalata di base e la croccantezza dei semi di girasole.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 spicchio d’aglio,
  • 1 rametto di rosmarino,
  • 1 cucchiaino raso di curcuma in polvere,
  • 300 g di asparagi verdi,
  • 200 g di asparagi bianchi,
  • 2 cucchiai di semi di girasole,
  • 4 mozzarelle da 125 g ciascuna,
  • 100 g di misticanza di stagione mista,
  • pepe,
  • olio extra vergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente insieme al rosmarino sfogliato, mettere il trito in una piccola casseruola con 3-4 cucchiai di olio e rosolarlo velocemente, aggiungere la curcuma, spegnere il fornello e lasciare insaporire il tutto.
  2. Mondare le due varietà di asparagi eliminando la parte più dura del gambo, lavarli con cura e dividere le punte dei soli asparagi verdi (i primi 4-5 cm circa) tagliando tutto il resto in piccole parti.
  3. Lessare le punte verdi in poca acqua per 1-2 minuti e raffreddarle subito, utilizzare la stessa acqua per cuocere a vapore i gambi degli asparagi misti per 10 minuti circa tenendole morbide.
  4. Scolarle e raffreddarle, quindi tritarle grossolanamente e condirle con 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe a scelta.
  5. In una piccola padella tostare leggermente i semi di girasole per 5 minuti circa a calore medio basso, tagliare in fettine tonde la mozzarella scegliendo le 12/16 fette tonde più belle e disporle in un piatto a decantare dal liquido interno per almeno 20 minuti, tagliare in cubettini piccoli tutto quello che avanza della mozzarella.
  6. Nel centro dei piatti alternare fettine di mozzarella con i gambi dei due asparagi mescolati agli avanzi della mozzarella in cubettini formando circa 3-4 strati.
  7. Circondare le torrette con la misticanza affettata, colare sopra alcuni cucchiaini di olio aromatico alla curcuma ben filtrato, decorare con le punte di asparagi verdi sezionate a metà per il lungo e completare con i semi di girasole tostati.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 25'
  • Tempi di cottura: 20'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

La Cucina Mediterranea delle Verdure

La Cucina Mediterranea delle Verdure

Maggio 02, 2006

Consigli e ricette di uno chef Descrizione: Nuov...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Olio: crudo e cotto

Olio: crudo e cotto

Marzo 01, 2012

Le guide di Natura e Salute La multidirezionalitÃ...

Invito alla Lettura

Tutti dicono maremma maremma

Tutti dicono maremma maremma

31-07-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Un libro curato da Luigi Caricato, “Tutti dicono...

Curare il diabete con le piante medicinali

Curare il diabete con le piante medicina…

31-05-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Medicina Naturale È un libro estremamente intere...

banner