Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Piccolo assaggio di lenticchie con erba cipollina, pomodori e pecorino

Pubblicato in Antipasti
Letto 582 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

Troviamo estremamente confortante che dei legumi negli ultimi anni si esaltino tutte quelle preparazioni che portano freschezza, bontà e salute rispetto a un cibo associato spesso solo a zuppe e combinazioni pesanti e grasse.

Oggi ad esempio proliferano hummus in tutte le varianti possibili grazie ai ceci che si prestano molto bene a questa ottima ricetta universale, ma non da meno sono tutti gli altri legumi come le innumerevoli varietà di fagioli, le fave, i piselli e le immancabili lenticchie nei loro tanti colori.

La ricetta che presentiamo ci racconta proprio come la protagonista lenticchia si abbina perfettamente ai rossi pomodori godendo dei sapori dati da alloro, erba cipollina e origano con il supporto nutrizionale e aromatico del pecorino stagionato e il condimento perfetto per tutto, l’olio extra vergine d’oliva!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 120 g di lenticchie piccole biologiche,
  • 2 foglie di alloro fresco,
  • 6 pomodori maturi medi,
  • 1 mazzetto di erba cipollina,
  • 180 g di pecorino semi stagionato,
  • origano secco,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Sciacquare bene le lenticchie, disporle in una pentola coprendole con abbondante acqua, portarle a ebollizione, unire le foglie di alloro, abbassare al minimo il fornello e cuocerle per 20-25 minuti circa in base alla grandezza, una volta pronte scolarle e sgranarle in un vassoio lasciandole intiepidire.
  2. Lavare con cura i pomodori, dividerli a metà e svuotarli dai semi, tagliare la polpa pulita in piccoli cubetti e condirla con poco sale, un pizzico di origano e un cucchiaio abbondante di olio.
  3. Mondare e pulire l’erba cipollina e con una forbice tagliuzzarla finemente lasciando alcune punte per la decorazione finale, unirla alle lenticchie cotte insieme a 2-3 cucchiai di olio e un pizzico di sale, mescolare e lasciare profumare al fresco per almeno 30 minuti.
  4. Tagliare il pecorino della stessa grandezza dei pomodori, in una grande ciotola mescolare insieme le lenticchie, i pomodori e il formaggio, distribuire il tutto in 4 piatti e decorare con le punte di erba cipollina.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Estate
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 15'
  • Tempi di cottura: 20-25'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

La cucina a basso indice glicemico

La cucina a basso indice glicemico

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Cosa significa seguir...

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Dolci senza glutine

Dolci senza glutine

Aprile 06, 2016

Le guide di Natura e Salute La sorpresa di quanto...

Invito alla Lettura

La saggezza del secondo cervello

La saggezza del secondo cervello

28-11-2016 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I due cervelli strettamente collegati con l'alimen...

La casa naturale dalla A alla Z

La casa naturale dalla A alla Z

05-11-2011 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Le guide di Natura e Salute Il volume presentato ...

banner