
Carote a vapore con salsa di pinoli al curry e pistacchi
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 15'
- Cottura: 10'
I benefici della cottura a vapore sono notevoli a cominciare dalla tutela massima tra tutte le cotture di gran parte delle preziose sostanze nutrizionali contenute negli alimenti e di cui l’organismo per stare bene necessità quotidianamente.
Ci sono poi i vantaggi organolettici altrettanto notevoli, la consistenza piacevole e croccante come nel caso di queste carote, il tempo breve di preparazione, la praticità di un banale cestello richiudibile di adattarsi a qualsiasi pentola rendendoci indipendenti da strumenti appositi anche se più efficienti.
Le nostre buone carote sono accompagnate da una vellutata salsa a base di pinoli profumata con il mix di spezie rientranti nel curry con piccantezza da scegliere a piacere, completano il tutto i pistacchi che è sempre meglio scegliere in guscio e non salati e i coreografici e buoni semi di sesamo nero!
Ingredienti per 4 persone:
- 40 g di pinoli,
- 6 carote medie,
- 80 g di pistacchi in guscio senza sale,
- 1 cucchiaino di semi di sesamo nero,
- 1 cucchiaino raso di zenzero fresco grattugiato,
- 80 ml circa di bevanda vegetale di soia al naturale,
- olio extravergine d'oliva,
- sale
Preparazione
- Mettere a bagno i pinoli per almeno 6 ore o anche dal giorno prima.
- Pulire le carote, tagliarle in rondelle spesse 3-4 mm e disporle in un cestello, cuocerle a vapore per meno di 10 minuti in modo da conservarle croccanti e sode.
- Sgusciare i pistacchi e tritarli grossolanamente, in una piccola padella tostare a calore basso o semi di sesamo nero per pochi minuti, in una ciotolina mescolare lo zenzero con 2 cucchiai d’olio.
- Scolare i pinoli dall'acqua e frullarli finemente con un pizzico di sale, il curry, 1-2 cucchiai di olio e la bevanda di soia fino a ottenere una salsina giallastra, profumata, morbida e liscia simile a una comune panna.
- Scolare le carote e a scelta tenerle calde o lasciarle raffreddare, condirle con l’olio allo zenzero e disporle nei piatti, colarvi sopra la salsina di pinoli allo zenzero e completare decorando con i pistacchi tritati e i semi di sesamo nero.