cerca ricette banner

Gnocchetti schiacciati all’essenza di baccelli con salsa rossa di fagioli al basilico

Gnocchetti schiacciati all’essenza di baccelli con salsa rossa di fagioli al basilico

Ricetta: Vegan
Senza: Uova e Latticini
Stagione: Estate
Difficoltà: Media
Preparazione: 40
Cottura: 45

Una versione di gnocchi freschi speciale che prende lo spunto in parte da una versione regionale del nord Italia dove è discretamente in uso l’abitudine di unire farina e pangrattato nell’impasto legandoli in vario modo, ma quasi mai con uova o prodotti simili.

Qui il tocco geniale anche in chiave antispreco è quello di utilizzare dei borlotti freschi anche gli ottimi baccelli, preparati con una tecnica di cottura integrale ideata dallo Chef Giuseppe Capano e spesso inutilmente sprecati, per realizzare una crema aromatica e profumata.
Ad accompagnare una salsa che parte con una base di scalogni, per poi vedere l’unione del pomodoro, l’aggiunta sul finale dei borlotti precedentemente cotti e l’intenso profumo del basilico fresco.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g circa di fagioli borlotti freschi interi,
  • 1 scalogno,
  • 2 spicchi d'aglio,
  • 500 g di pomodori pelati,
  • 1 mazzo abbondante di basilico fresco,
  • 80 g di pangrattato integrale,
  • 250 g di farina 0,
  • pepe,
  • olio extravergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Portare ad ebollizione 1 l circa di acqua e lavare molto bene i baccelli di fagioli, abbassare la fiamma dell’acqua, unire i baccelli, coprirli e cuocerli per 25 minuti circa mescolandoli delicatamente ogni tanto.
  2. Nel frattempo sbucciare e tritare insieme scalogno e aglio, rosolarli per 5 minuti insieme a 3-4 cucchiai di olio, aggiungere i pomodori pelati passati al passaverdura, salare e cuocere per 15 minuti.
  3. Scolare con una schiumarola i baccelli e conservare l’acqua di cottura, intiepidirli e sgusciare i fagioli cotti all’interno, unirli alla salsa in cottura e cuocere per altri 10 minuti circa profumando infine con il basilico fresco pulito finemente spezzettato con le mani.
  4. Mettere tutti i baccelli cotti in una caraffa con un poco della loro acqua di cottura e frullarli finemente fino a formare una crema da passare attraverso un colino in modo da eliminare i filamenti fibrosi.
  5. Disporre la farina a fontana su una spianatoia e porvi al centro il pangrattato e la crema di baccelli, un pizzico di sale, una macinata di pepe e eventuale acqua caldo tiepida sufficiente ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  6. Prendere un pezzo di impasto alla volta, arrotolarlo sul tavolo dandogli la forma di un grissino, tagliarlo a piccoli pezzi di 1 cm circa di lunghezza e schiacciarli con il pollice, lessarli in abbondante acqua bollente salata recuperando anche l’acqua di cottura dei baccelli rimasta per 10 minuti circa, scolarli e condirli con la salsa di pomodoro e fagioli profumata al basilico.

Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.