Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sep 23, 2023 Last Updated 9:33 AM, Sep 21, 2023

Mousse delicata di piselli al profumo di timo e ginepro

Pubblicato in Antipasti
Letto 1340 volte
Vota questo articolo
(6 Voti)

Una bella e buona mousse vegetale in verde a base degli ottimi piselli un legume molto diverso da compagni come ceci e fagioli che ha saputo ritagliarsi in cucina uno spazio di dote tutta sua.

Spesso accompagnati dalla comune cipolla, qui non si fa eccezione, i piselli acquisiscono note aromatiche ancora più sensuali con passaggi per altro molto semplici in particolare se sono presenti spezie o erbe aromatiche.

E qui abbiamo entrambe, il profumato timo fresco e le intense bacche di ginepro, mentre e rendere migliore la consistenza ci pensa la poliedrica ricotta che potete scegliere della varietà che preferite accompagnando questa ottima mousse seguendo i suggerimenti a fine ricetta!

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di piselli sgusciati,
  • 2 cipolle bianche,
  • 150 g di ricotta fresca,
  • 8 bacche di ginepro,
  • 3-4 rametti di timo fresco,
  • olio extra vergine d'oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Se freschi sciacquare bene i piselli e lessarli in poca acqua per 5 minuti circa, se congelati usarli direttamente così come sono, quindi scolarli e conservare l'acqua di cottura.
  2. Sbucciare le cipolle e tagliarle in sottili spicchi, metterle in una casseruola insieme a 2-3 cucchiai di olio, buona parte del timo fresco sfogliato e le bacche di ginepro, coprirle e rosolarle da sole a calore basso per 10 minuti.
  3. Aggiungere i piselli, salare e far insaporire per 5 minuti, continuare la cottura per altri 10 minuti circa versando quando serve un poco di acqua di cottura dei piselli.
  4. A fine cottura piselli e cipolle devono risultare asciutti e senza liquido sul fondo, eliminare le bacche di ginepro e frullare fino a ridurre il tutto in crema consistente da far raffreddare.
  5. Frullare la ricotta da sola in modo da renderla molto cremosa e unirla alla base di piselli regolando di sale, quindi spremere la mousse in singole coppettine decorando con altro timo fresco e eventuali bacche di ginepro.
  6. Accompagnare con crostini di pane integrale, grissini, sfoglie croccanti o anche verdure da pinzimonio.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Antipasti
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 15'
  • Tempi di cottura: 25-30'

Ultimi articoli

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini Grisotti

Buoni ortaggi da conoscere: i fagiolini …

21-09-2023 Mangiare sano

Uno dei rimedi all’omologazione e all'appiattime...

Siconi, non altro che i buonissimi fichi ricchi di benessere

Siconi, non altro che i buonissimi fichi…

07-09-2023 Mangiare sano

Il fico è diffuso allo stato spontaneo in tutto i...

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, nocciole e olio extra vergine d’oliva Agata, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aro…

19-08-2023 Olio di Oliva

Tortelli saraceni ai profumi di erbe aromatiche, n...

Libri in Primo Piano

Cibi in conserva

Cibi in conserva

Settembre 09, 2022

Un libro di straordinario valore quello appena usc...

La Cucina per i Bimbi

La Cucina per i Bimbi

Luglio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Coinvol...

Cucina a Vapore

Cucina a Vapore

Ottobre 01, 2012

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Possiam...

Invito alla Lettura

Un dolcificante rivoluzionario

Un dolcificante rivoluzionario

04-04-2014 Invito alla Lettura, i libri consigliati

La stevia, la sua storia, i suoi pregi e gli usi i...

La dieta del bambino vista da un'altra angolazione

La dieta del bambino vista da un'altra a…

24-09-2013 Invito alla Lettura, i libri consigliati

L'influenza dei cinque elementi e l'applicazione a...

banner