
Crema di pomodori e sedano con involtini di zucchine
- Ricetta: Vegan
- Senza: Glutine, Uova e Latticini
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 10
Incentrata molto sulla cottura a vapore tanto da comparire giustamente nel bel libro dello Chef Giuseppe Capano sulle tante meraviglie che è possibile preparare con questa tecnica di cottura la ricetta di oggi anticipa la più copiosa produzione estiva dei pomodori nelle loro tante varietà.
I rossi frutti sono tagliati in fettine e marinati insieme al sedano con poco sale, sono già ricchi di sapidità grazie all’umami contenuto, buon olio extravergine e maggiorana fresca per poi trasformarsi in una gustosa e rinfrescante crema fredda.
Le zucchine dopo un breve passaggio a vapore diventano invece dei piccoli involtini profumati con una macinata di sale affumicato e coriandolo in grani, spezia che può esse sostituita anche da normale pepe o utilizzando direttamente del buon olio al peperoncino!
Ingredienti per 4 persone:
- ½ fusto intero di sedano,
- 800 g di pomodorini maturi,
- 1 mazzetto di maggiorana fresca,
- 2 zucchine medie,
- coriandolo da macinare,
- olio extravergine d'oliva,
- sale affumicato
Preparazione
- Pulire e lavare il sedano, eliminare le foglie e tagliare i gambi sottilmente, stenderli in un cestello e cuocerli a vapore per 3 minuti.
- Lavare con cura i pomodorini, tagliarli in fettine e metterli in una ciotola insieme al sedano freddo, aggiungere poco sale, 2 cucchiai d'olio e la maggiorana sfogliata lasciando alcuni rametti da parte, coprire e lasciare marinare al fresco per 2 ore.
- Lavare le zucchine, asciugarle e affettarle finemente per il lungo facendo attenzione a non romperle, stenderle in un cestello poche per volta e cuocerle a vapore per 1 solo minuto.
- Man mano che sono pronte stenderle in un vassoio, spennellarle con poco olio e insaporirle con una macinata di sale affumicato e una macinata di coriandolo.
- Avvolgere le singole fette di zucchine a involtino, trasferire i pomodori e il sedano con tutto il loro fondo di marinatura in un frullatore e versando poca acqua ghiacciata ridurre in crema densa profumata.
- Distribuirla in 4 ciotoline o coppette, adagiarvi sopra gli involtini di zucchine e decorare con le foglioline dei rametti di maggiorana conservata in precedenza.