Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Jun 07, 2023 Last Updated 9:17 AM, Jun 6, 2023

Asparagi e pomodorini in doppia consistenza di crema con punte croccanti e erba cipollina

Pubblicato in Minestre e Zuppe
Letto 344 volte
Vota questo articolo
(4 Voti)

Intorno al mese di maggio i bellissimi fiori dell’erba cipollina, i cui caratteristici “fili d’erba” sono un prezioso ingrediente aromatico dei piatti nella bella stagione, sanno allietare non solo la vista ma anche il gusto e la presentazione di molte ricette!

Qui ne abbiamo un ottimo esempio portando come protagonisti gli stagionali asparagi verdi che incontrano i primi pomodorini del nuovo anno, diciamo quelli naturali perché è ormai tendenza abbastanza discutibile quella di averli a disposizione sempre!!

I fiori insieme alla stessa erba cipollina profumano in maniera molto efficace la combinazione dei due ortaggi con il contributo ulteriore della buccia di limone in una sorta di fresca zuppetta ambasciatrice di future combinazioni estive!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mazzetto di erba cipollina con 8 fiori ,
  • 600 g di asparagi verdi,
  • 350 g di pomodori datterino o simili,
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata,
  • 2 cucchiai di mais lessato,
  • olio extravergine d’oliva,
  • sale

Preparazione

  1. Lavare con cura il mazzetto con i fiori di erba cipollina e staccare questi dallo stelo verde tenendoli da parte, tritare tutto il resto finemente.
  2. Mondare gli asparagi dalla parte finale dura e lavarli con cura, separare le punte dai gambi, lessare le prime in acqua bollente per 3-4 minuti al massimo in modo da lasciarle croccanti e sode.
  3. Scolarle con una schiumarola e trasferirle subito in acqua molto fredda, nella stessa acqua lessare i gambi per 7-8 minuti in modo da intenerirli, scolarli e frullarli subito con l’erba cipollina tritata e 1 cucchiaio di olio a crudo regolando di sale.
  4. Lavare i pomodori datterino e metterli in un frullatore interi con un pizzico di sale, frullarli finemente riducendoli in crema densa, quindi passarli al setaccio e insaporirli con la buccia di limone e 2 cucchiai di olio a crudo.
  5. Sezionare le punte di asparagi a metà per il lungo, mettere in 4 ciotoline o coppette uno strato di crema di asparagi all’erba cipollina calda ma non bollente e coprire con uno strato di crema di pomodori.
  6. Decorare con le punte di asparagi, i fiori e alcuni steli di erba cipollina, i chicchi di mais e poche gocce di buon olio extravergine d’oliva.

Informazioni aggiuntive

  • Portata:: Minestre e Zuppe
  • Stagione: Primavera
  • Difficoltà: Bassa
  • Tempi di preparazione: 15'
  • Tempi di cottura: 15'

Ultimi articoli

Ciliegie, una tira l’altra!

Ciliegie, una tira l’altra!

27-05-2023 Mangiare sano

La proverbiale cantilena riservata alle ciliegie c...

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

Uvetta in cucina, sana e molto utile!

06-05-2023 Mangiare sano

Un cibo creato per una lunga conservazione e durat...

Lenticchie prime in classifica!

Lenticchie prime in classifica!

20-04-2023 Mangiare sano

Il legume più digeribile e tollerato in assoluto ...

Libri in Primo Piano

Semplicità in cucina

Semplicità in cucina

Maggio 17, 2019

Cucinare è sempre una bellissima esperienza, cons...

Friggere bene

Friggere bene

Maggio 01, 2009

Le guide di Natura e Salute Descrizione: Il frit...

La cucina a basso indice glicemico

La cucina a basso indice glicemico

Aprile 04, 2018

Le guide di Natura e Salute Cosa significa seguir...

Invito alla Lettura

Alimentazione naturale dallo svezzamento all'adolescenza

Alimentazione naturale dallo svezzamento…

15-09-2012 Invito alla Lettura, i libri consigliati

I prodotti biologici sulla tavola del bambino Il ...

L'importanza dell'equilibrio acido base

L'importanza dell'equilibrio acido base

12-02-2015 Invito alla Lettura, i libri consigliati

Il rapporto fondamentale tra la componente acida e...

banner