
Tortini integrali al limone con colatura di cioccolato fondente
- Ricetta: Vegetariana
- Senza: Uova
- Stagione: Primavera
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 20
- Cottura: 20-25
Probabilmente il limone è il frutto più usato in pasticceria, il suo succo è utile in tante operazioni in cui ha una funzione di protezione, miglioramento strutturale in fase di lievitazione e molto altro, lo stesso e ancora di più si può riportare per la profumata buccia.
La ricetta di oggi ne vuole celebrare l’integrità organolettica usando tutto quello che è possibile tra polpa, succo e buccia a iniziare dall’impasto dove la polpa si esalta con la vaniglia e viene mitigata dal latte accogliendo le preziose fibre della farina integrale.
La buccia compare invece nel finale quando il cioccolato fondente esaltato dalle note forti dell’olio extravergine d’oliva cola sui tortini tra il giallo della buccia e il verde dei pistacchi, un dolcetto dalle ricche virtù a esaltazione di un frutto che sorprende sempre e non tradisce mai!
Ingredienti per 6 persone:
- 2 limoni biologici da circa 100 g l’uno,
- ¼ di cucchiaino di vaniglia nera in polvere,
- 100 ml di latte intero,
- 100 g di zucchero di canna,
- 120 g di farina integrale,
- 40 g di maizena,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- 40 g di nocciole tostate,
- 50 g di cioccolato fondente,
- 20 g di pistacchi sgusciati,
- olio extravergine d’oliva,
- sale
Preparazione
- Lavare e asciugare i limoni, pelare 2-3 striscioline della buccia e conservarle da parte, dividerli a metà e iniziare a tagliarli a fette, man mano si troveranno anche i semi da scartare con cura.
- Trasferire il limone tagliato in un frullatore insieme a 40 ml di olio mescolato con la vaniglia, il latte e lo zucchero, frullare fino a ottenere una massa cremosa semi fluida da passare al setaccio per renderla più uniforme e filtrare eventuali semi rimasti.
- Aggiungere a questa base prima la farina integrale e dopo la maizena setacciata insieme al lievito per dolci completando con le nocciole tritate o frullate finemente e un pizzico di sale.
- Suddividere l’impasto in 6 stampini in terracotta da 8-10 cm di diametro alti almeno 5 cm leggermente oliati e infarinati, trasferire nel forno caldo a 180 gradi per 20-25 minuti circa.
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria unendo un cucchiaio d’olio d’oliva a fruttato intenso e tritare grossolanamente i pistacchi e finemente la buccia di limone messa da parte.
- Lasciare interi o tagliare a fette i tortini disponendoli nei piatti, coprirli con il cioccolato fondente colato a filo e decorare con i pistacchi e la buccia di limone tritati accompagnando il tutto con l’eventuale cioccolato sciolto rimasto.