cerca ricette banner

Cuoricini integrali di mais, cioccolato e cannella

Cuoricini integrali di mais, cioccolato e cannella

Ricetta: Vegetariana
Stagione: Primavera
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20
Cottura: 20

Cannella e cioccolato, a meno di non amare la spezia per una propria sensibilità personale l’abbinamento è sempre funzionale ad esaltare profumi e aromi di entrambi soprattutto se a mediare arrivano in soccorso i sentori degli agrumi come ben fa qui il limone che a sua volta rimarca al sua presenza grazie alla potente diffusione che gli viene concessa dall’olio extravergine d’oliva!

Il tutto diffuso nella base latte che poi arrivata alla corretta temperatura accoglie in se le due farine per un impasto ricco di fibre, dobbiamo ricordare che ci sono anche quelle delle mandorle, che inizialmente sembra impossibile da lavorare tanta la sua durezza, ma che poi si ingentilisce molto grazie alle uova collegando il dolcetto anche alla tradizione pasquale.

Non solo per le uova vere e proprie, il nesso si riferisce in parallelo a quelle di cioccolato che spesso rimangono in abbondanza nel dopo festa e qui potrebbero benissimo essere recuperate a prescindere che siano fondenti o meno!!!

Ingredienti per 10 persone:

  • 500 ml di latte,
  • 100 g di zucchero di canna,
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva dal fruttato medio,
  • 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
  • 300 g di farina di mais fioretto macinata fine.
  • 100 g di farina integrale,
  • 180 g di mandorle sgusciate,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 4 uova,
  • 150 g di cioccolato fondente tagliato in sottili scaglie,
  • cannella in polvere

Preparazione

  1. Mettere il latte in una pentola insieme allo zucchero, l’olio mescolato alla buccia di limone e abbondante cannella, portare quasi a ebollizione, abbassare la fiamma al minimo e aggiungere le due farine mescolando con cura.
  2. L’impasto diventerà molto duro e consistente, lasciarlo sul fornello 2 minuti e stenderlo a raffreddare in un vassoio.
  3. Impastarlo con le mandorle frullate fini, il lievito e le uova fino a ottenere una massa uniforme, in ultimo unire il cioccolato in scaglie e re impastare brevemente, giusto il tempo di amalgamare il cioccolato.
  4. Stendere la pasta a 1 cm scarso di spessore e ricavare delle forme a cuore, cuocerle nel forno caldo a 170 gradi per 15-20 minuti e raffreddarle.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.