
Biscotti integrali alle mandorle e olio e olio d’oliva
- Ricetta: Vegan
- Senza: Uova e Latticini
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Bassa
- Preparazione: 25
- Cottura: 10-15
Iniziare in dolcezza una settimana nuova è sempre una bella idea e l’occasione di ricaricarsi, soprattutto se lo facciamo con preparazioni ricche di fibre, con la salutare frutta secca in tutte le sue meravigliose versioni e limitando al minimo o escludendo del tutto le parti grasse più problematiche se abusate.
In questi biscotti ritroviamo tante fibre, la frutta secca sotto forma di mandorle e come aggregante grasso il migliore in assoluto, l’olio extravergine d’oliva, che porta in dote oltre alla funzione strettamente tecniche una interessante sfumatura di aromi che ben interagiscono con i restanti ingredienti.
In una combinazione di mandorle, anche sotto forma del loro utilissimo latte, e olio di qualità ha sempre un effetto efficace profumare ed esaltare l’impasto con profumi agrumati scegliendo tra limone, arancia, mandarino o anche bergamotto, profumi che non hanno solo una funzione migliorativa del gusto ma aiutano molto a contenere le dosi di dolcificanti da utilizzare!
Ingredienti per 10 persone:
- 250 di mandorle sgusciate e pelate,
- 250 g di farina integrale,
- 125 g di farina di riso,
- 100 g di zucchero di canna,
- 120 ml di latte di mandorle,
- 120 ml di olio extravergine d’oliva dal fruttato leggero,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- 1 cucchiaio abbondante di buccia di limone grattugiata,
- sale
Preparazione
- Frullare finemente le mandorle con la farina di riso in modo da facilitare la lavorazione e assorbire l’olio che le mandorle rilasciano naturalmente.
- Mescolare il ricavato con le due farine, lo zucchero, il lievito setacciato e un pizzico di sale.
- Disporre il tutto a fontana su una spianatoia, mettere l’olio e il latte in una bottiglia o in un vaso insieme alla buccia di limone, chiuderlo e agitarlo bene, una volta creata un emulsione versarla nel buco della fontana.
- Impastare fino a ottenere un composto morbido da coprire e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
- Stenderlo allo spessore di 2-3 mm e ottenere dei piccoli biscotti rettangolari (o di latra forma a scelta) da mettere in una teglia rivestita con carta da forno.
- Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 10-15 minuti circa, lasciare raffreddare bene e conservare in un vaso di vetro.