cerca ricette banner

Mousse di pompelmo rosa e cioccolato bianco con biscottini croccanti al tè verde e mandorle

Mousse di pompelmo rosa e cioccolato bianco con biscottini croccanti al tè verde e mandorle

Ricetta: Vegetariana
Senza: Glutine
Stagione: Inverno
Difficoltà: Bassa
Preparazione: 40
Cottura: 15

Il pompelmo che oggi conosciamo è un frutto dell’uomo, nel campo degli agrumi è successo spesso, mani sapienti dalla natura hanno saputo prendere il meglio, incrociando in questo caso le piante di Pomelo e Arancio per ottenere un solare e giallo frutto tondo oggi evoluto anche nella più recente varietà rosa più poliedrica e interessante in pasticceria.

Rosa fuori e dentro una polpa quasi completamente rossa che dell’arancio rivela l’anima, tutto per creare una dolce mousse dalla vellutata consistenza arricchita dal cioccolato bianco e da un punta aromatica di miele preferibilmente di agrumi o ancora meglio di fiori di arancio.

Il tè matcha è invece l’anima dei biscottini senza glutine in cui la colorazione verde più accentuata viene da un erba aromatica insolita in pasticceria e che invece sarebbe interessante usare con più coraggio e sperimentazione, il prezzemolo, spesso ridotto solo a comprimario e che invece può esprimere la propria personalità in tante gustose ricette!

Ingredienti per 4 persone:

  • Per i biscotti:
  • 40 g di burro,
  • 4-5 rametti di prezzemolo fresco,
  • 40 g di zucchero di canna chiaro,
  • 1 piccolo albume,
  • 100 g di farina di riso integrale,
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci,
  • 1 cucchiaino raso di tè matcha,
  • 16-20 mandorle sgusciate
  • Per la mousse:
  • 2 pompelmi rosa medio piccoli,
  • 20 g di maizena,
  • 1 cucchiaio di miele di agrumi o arancio,
  • 150 ml di latte,
  • 50 g di cioccolato bianco,
  • 100 g di panna da montare o ricotta cremosa

Preparazione

  1. Tagliare il burro in cubetti mettendolo in una ciotola e lasciarlo ammorbidire, staccare le foglie di prezzemolo e lavarle bene, frullarle finemente e raccogliere il ricavato in un colino pressandolo con sotto una ciotola in modo da ricavare più succo verde possibile.
  2. Mescolare il burro morbido con lo zucchero montandolo leggermente, aggiungere l’albume e una volta amalgamato il succo verde del prezzemolo, la farina di riso e il lievito setacciato insieme al te matcha formando un composto molto morbido da lasciare riposare e indurire in frigorifero per 40 minuti.
  3. Spremere un pompelmo ricavando 100 ml di succo, diluire in un pentolino la maizena con un poco di spremuta di pompelmo, versare il restante succo, il miele e il latte, mescolare bene e portare lentamente a ebollizione, aggiungere il cioccolato bianco a pezzi lasciandolo sciogliere, coprire e far raffreddare la crema.
  4. Dividere l’impasto al te in 16-20 palline grandi come una piccola noce e schiacciarle leggermente disponendole in una teglia rivestita da carta da forno, schiacciarvi sopra parzialmente una mandorle intera e cuocere i biscotti a 180 gradi per 10 minuti circa.
  5. Montare la panna o la ricotta morbida fino a renderla spumosa, mescolarla alla crema di pompelmo di base e suddividere la mousse in 4 coppette da dessert da lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
  6. Decorare la mousse con il secondo pompelmo tagliato a vivo in piccoli cubetti e un poco di polvere di te matcha accompagnando con i biscottini alle mandorle.



Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.