La categoria degli gnocchi è una delle più polivalenti in cucina in quanto le combinazioni che è possibile realizzare possono partire da una molteplicità di abbinamenti.
Se gli gnocchi di patate classici sono quelli probabilmente più conosciuti non bisogna dimenticare che ci sono ottimi impasti anche senza questo tubero a base di sole farine ad esempio, combinazioni che partono dal latte per combinarsi con semole come gli gnocchi alla romana o puree di verdure combinate con amidi per gnocchetti estremamente morbidi.
Ma restando come punto di partenza alle patate non necessariamente queste devono essere preponderanti sul resto e condizionare così anche il profilo nutrizionale finale, in questa ottima ricetta, infatti, sono affiancate saggiamente e con equilibrio da due diverse farine e da un più che originale e buonissimo condimento!!!
L’utilizzo del cacao come vera e propria spezia e non nella solita funzione di elemento di pasticceria non è una eccezione curiosa, in particolare in diverse proposte delle cucine regionali del nord Italia e ancora più nello specifico in alcuni primi piatti di pasta fresca ripiena e non.
Un dosaggio diciamo lieve di un cacao di alta qualità e ovviamente amaro può essere inquadrato alla stregua dell’aggiunta di una qualsiasi altra spezia in un piatto per contrastare e esaltare gli altri ingredienti presenti nella ricetta.
Proprio quello che avviene in questa stuzzicante ricetta di piccole polpette dove il cacao non prevale, ma svolge la sua buona funzione di completamento aromatico che vi invitiamo a provare senza indugio!