La Ricetta del Mese
Mini crostate ai due cioccolati e mirtilli rossi
Preparazione:
Preparare la buccia di limone e mescolarla con lo zucchero bianco, conservare 1 cucchiaio abbondante di farina bianca, mettere la restante a fontana su una spianatoia, aggiungervi il burro ammorbidito a pezzi, 1 tuorlo d’uovo, lo zucchero al limone, un pizzico di sale e la poca acqua necessaria a formare un composto omogeneo.
Stenderlo sottilmente e rivestire 4 tartellette per crostatine di 10-12 cm di diametro imburrate e infarinate lasciando dei bordi leggermente alti, bucare il fondo con una forchetta e cuocere per 10-12 minuti in forno caldo a 190 gradi...
Anteprima articolo
Il rosso e il nero
Il rosso e il nero, perché in cucina si può giocare, inventare, divertirsi e gustare sono soli con gli aromi, i sapori e le consistenze, ma anche con i colori e l’estetica dei piatti finali.
Basta scegliere gli elementi giusti, ingredienti che in questo caso sono anche tra i più salutari e consigliabili da consumare nell’alimentazione quotidiana grazie alle notevoli proprietà nutrizionali che possiedono sia il riso che i fagioli.
Sediamoci allora a tavola e stupiamo e assaporiamo tutti insieme queste intriganti e originali ricette rosse e nere.
Anteprima articolo
Alghe, il mare in cucina
Le alghe sono dei veri e propri alimenti dalle molteplici e importanti virtù nutrizionali e possono aiutare molto in cucina per dare uno spiccato aroma di mare ai piatti senza per questo utilizzare il pesce vero e proprio.
L’approccio iniziale non è dei più semplici in quanto sono prodotti slegati dalle comuni abitudini e tradizioni gastronomiche, si rimane perplessi ad esempio di fronte alla consistenza prevalentemente secca e al colore spento, ma si tratta semplicemente di conoscere il corretto metodo d’uso e lavorazione.
Una volta conosciute e, sicuramente, apprezzate si potranno utilizzare con più libertà sempre facendo attenzione alle loro caratteristiche nutrizionali e aromatiche specifiche, che possono rivelarsi molto utili per migliorare l’efficienza funzionale di tutto l’organismo.
Troverete il testo completo e tutte le ricette sul numero di Marzo di Cucina Naturale.
Cucina Naturale
Il mensile di riferimento per chi cerca informazioni e consigli per mangiare con gusto e salute.
Presenta ogni mese numerosi servizidi cucina, alimentazione, salute e benessere, ricette selezionate di alto livello rappresentative di tutte le moderne tendenze nutritive, uno sguardo alla tradizione incrociata a tutto ciò che ruota intorno al mondo del biologico, un attenzione precisa al ruolo del cibo nel contesto di un ecologia della salute, del buon mangiare e del corretto stile di vita, suggerimenti per la spesa, stagione degli alimenti, notizie sul mondo delle produzioni alimentari e molto altro.
La rivista si trova in tutte le edicole e in numerosi negozi legati al mondo dell’alimentazione biologica, vi consigliamo caldamente l’economico abbonamento annuale sottoscrivibile comodamente a questo indirizzo, ma se per cominciare volete sfogliare preventivamente la rivista di questo mese cliccate qui.
La collaborazione con questa storica rivista dura da oltre 18 anni e ha ospitato nel tempo centinaia di articoli e interventi su cucina e alimentazione. Mensilmente lo chef Giuseppe Capano interviene con articoli di cucina a tema, propone ricette di copertina e ricette filmate, interviene sui principali temi di alimentazione.