La Ricetta del Mese
Polpettone vegetale colorato con salsa di cavolini
Preparazione:
Sbucciare e affettare le cipolle, tagliarle in sottili spicchi e metterle in una padella con 4 cucchiai abbondanti di olio e le foglie di alloro, coprirle, salarle e peparle, rosolarle per 10 minuti abbondanti.
Togliere una delle cipolle rosolate e conservarla, nelle restanti aggiungere i ceci e continuare la cottura per altri 5 minuti, togliere l'alloro, frullare finemente e mettere in una ciotola aggiungendo il semolino e regolando di sale...
Anteprima articolo
Giuste densità senza segreti
Una delle esigenze più sentite in cucina è quella di trasformare elementi liquidi come brodo, latte, vini, sciroppi, ecc, in composti solidi per la realizzazione di salse, dessert cremosi, budini, sformati, impasti e molto altro.
Le sostanze che si possono usare a questo scopo sono diverse, ma non tutte uguali, differiscono per la temperatura in cui entra in azione la loro azione aggregante, per la consistenza finale ottenuta, per le modalità di lavorazione e per la composizione nutritiva con la presenza o meno di elementi potenzialmente problematici come il glutine.
In base a queste caratteristiche peculiari bisogna analizzare e conoscere bene quali sono le differenze nell'uso pratico tra alcune delle sostanze di più largo impiego in cucina.
Anteprima articolo
Contorni piccanti
L'accoppiata peperoncino e agrumi, un binomio di sapori che si sposa con la necessità di leggerezza in cucina. La loro duplice funzione come aiuto prezioso nel contenimento delle calorie e esaltazione di sapori e aromi di base.
Perché il piccante del peperoncino ammorbidito e reso più gradevole dalla buccia degli agrumi aiuta nel contenimento dei grassi utilizzati in cucina allontanando anche la necessità di utilizzare formaggi e altri elementi calorici.
Tre ricette, tre idee, tre ottime soluzioni di gusto.
Troverete il testo completo e tutte le ricette sul numero di Febbraio di Cucina Naturale.
Cucina Naturale
Il mensile di riferimento per chi cerca informazioni e consigli per mangiare con gusto e salute.
Presenta ogni mese numerosi servizidi cucina, alimentazione, salute e benessere, ricette selezionate di alto livello rappresentative di tutte le moderne tendenze nutritive, uno sguardo alla tradizione incrociata a tutto ciò che ruota intorno al mondo del biologico, un attenzione precisa al ruolo del cibo nel contesto di un ecologia della salute, del buon mangiare e del corretto stile di vita, suggerimenti per la spesa, stagione degli alimenti, notizie sul mondo delle produzioni alimentari e molto altro.
La rivista si trova in tutte le edicole e in numerosi negozi legati al mondo dell’alimentazione biologica, vi consigliamo caldamente l’economico abbonamento annuale sottoscrivibile comodamente a questo indirizzo, ma se per cominciare volete sfogliare preventivamente la rivista di questo mese cliccate qui.
La collaborazione con questa storica rivista dura da oltre 18 anni e ha ospitato nel tempo centinaia di articoli e interventi su cucina e alimentazione. Mensilmente lo chef Giuseppe Capano interviene con articoli di cucina a tema, propone ricette di copertina e ricette filmate, interviene sui principali temi di alimentazione.