Ingredienti per 4 persone:
- 80 g di fagioli cannellini messi a bagno per 12 ore,
- 400 g di foglie interne di verza,
- 2 piccole patate,
- 2 foglie di alloro,
- 1 rametto di timo fresco,
- 12 piccole fette di pane,
- 80 g di mozzarella,
- olio extravergine d'oliva,
- pepe,
- sale
Preparazione
- Scolare i fagioli e lessarli in abbondante acqua per almeno 45 minuti fino a renderli molto teneri senza salarli (per praticità si possono usare già lessati).
- Sfogliare, lavare e affettare finemente la verza conservando la foglia più verde da parte, sbucciare, lavare e tagliare in piccoli pezzi le patate, mettere le due verdure in una pentola insieme alle foglie di alloro lavate, bagnarle con 1 bicchiere d'acqua, salarle, coprirle e cuocerle per 20-25 minuti circa bagnando con altra acqua se serve, ma lasciando asciugare bene il fondo di cottura.
- Sfogliare il timo e tritarlo finemente, rosolarlo brevemente con 4 cucchiai d'olio e aggiungere le verze e le patate cotte private dalle foglie di alloro, unire anche i fagioli cannellini passati al passaverdura in modo da eliminare le bucce, mescolare e lasciare insaporire a fuoco basso per 10 minuti.
- Frullare il meno possibile il tutto fino a ottenere una purea soffice da regolare di sale e pepare a piacere, oliare le fettine di pane e tostarle nel forno caldo a 190 gradi per 5 minuti circa, tagliare in piccoli quadrati la foglia di verza e rosolarla in poco olio, tagliare a dadini la mozzarella e bagnarle con alcune gocce d'olio.
- Con una sacca da pasticceria spremere a spuma sulle fette di pane tostato la mousse di cavolo, adagiarvi sopra alcuni dadini di mozzarella e decorare con un quadratino di foglia di verza.