cerca ricette banner

I Sintomi della malattia celiaca

I Sintomi della malattia celiaca

La prima difficoltà nell'analisi dei sintomi da celiachia è che questi variano in intensità e fastidio da persona a persona, anche se esistono comuni difficoltà oggettive.

In genere colpiscono l'apparato digerente estendendosi poi ad altre parti dell'organismo, una dinamica comprensibile visto il collegamento alimentare diretto con la sostanza intollerante.
Così la persona celiachia può manifestare gonfiore e dolore addominale, dissenteria, vomito, costipazione, dimagrimento, un quadro sintomatologico moto variabile come si intuisce.

Nei bambini poi un segnale di allarme a cui prestare particolare attenzione è l'irritabilità, ma anche anomali ritardi nella crescita, bassa statura, difetti dello smalto dentale nei denti definitivi devono indurre a sospettare una possibile forma di celiachia.


Per maggiori informazioni e schede più dettagliate consultare il libro "Cucina mediterranea senza Glutine"

 

cucina mediterranea senza glutine

Ti potrebbe anche interessare

Image

Settimanale Telematico di Ricette, Alimentazione e Benessere

Seguici Su

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai direttamente via mail una selezione delle nuove ricette apparse sul sito e scoprire tutte le novità sul tema dell’alimentazione e della salute.