Ingredienti per 4 persone:
- 60 g di farina di riso,
- 20 g di farina di amaranto,
- 30 g di maizena,
- 2 tuorli d'uovo,
- 70 g di burro,
- 5 g di lievito per dolci,
- 50 g di zucchero a velo,
- 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata,
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato finemente,
- 1 kiwi,
- 1 cucchiaio di zucchero di canna,
- 15 g di cioccolato fondente,
- poco latte,
- sale
Preparazione
- Tagliare il burro in piccoli pezzi e ammorbidirlo, preparare la buccia di limone e lo zenzero, mettere in una ciotola i tuorli d'uovo con lo zucchero a velo e con l'aiuto di una frusta elettrica montare i due ingredienti per almeno 2 minuti.
- Aggiungere la farina di riso, la farina di amaranto, la maizena e il lievito setacciati insieme, un pizzico di sale, il burro morbido, la metà del limone e lo zenzero.
- Mescolare con una frusta, l'impasto dovrebbe rimanere morbido e cremoso, per renderlo eventualmente più morbido aggiungere poco late ma solo se necessario.
- Con l'aiuto di una sacca da pasticceria con beccuccio liscio o un semplice cucchiaino formare su una teglia rivestita da carta da forno delle palline molto distanziate le une dalle altre (in cottura si appiattiscono e allargano).
- Cuocerle per 10-15 minuti circa a 160 gradi e lasciarle completamente raffreddare, essendo senza glutine sono particolarmente friabili e delicate.
- Mettere lo zucchero di canna in un piccolo pentolino con 4 cucchiai di acqua e cuocerlo a calore basso formando uno veloce sciroppo, aggiungere la buccia di limone rimasta e raffreddarlo.
- Sbucciare il kiwi, affettarlo e frullarlo con lo sciroppo dolce, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
- Servire i biscotti con la salsa di kiwi e il cioccolato fondente colato a fantasia.